• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    È
    Blog, Home
    Sara Cordara  
    4 Marzo 2021
    ore
    14:44 Logo Newsguard
    Stare bene a tavola

    È tempo di abbattere un pregiudizio alimentare: la dieta in bianco fa dimagrire

    Di pregiudizi ce ne sono tanti, a partire dalla supremazia del concetto calorico: essere convinti che il cibo sia solo una questione di calorie e che basti mangiare di meno per perdere peso, è sicuramente un convincimento tanto errato quanto popolare. Poi c’è il grosso equivoco che mangiare “in bianco” sia sempre salutare mentre mangiare “colorato” faccia male. Mi spiego, se per mangiare in bianco intendiamo una pasta condita con parecchio burro e parmigiano, avremo preparato sì un piatto in bianco ma che non merita certo di essere considerato light o leggero.

    TORNA AL BLOG DI SARA CORDARA

    Se la mettiamo in questi termini, decisamente meglio un piatto di pasta con del pomodoro e un filo di olio di oliva extravergine, inoltre, è un piatto decisamente più digeribile. A questo proposito, ricordo che la minore o la maggiore capacità con cui riusciamo a digerire e assimilare il cibo dipende da tre fattori: la quantità degli alimenti assunti, una corretta masticazione e la quantità di grassi già presenti o aggiunti. Nonostante la “dieta in bianco” sia scomparsa dalla maggior parte dei menù ospedalieri, nella mente di tante persone persiste la convinzione che del riso al burro sia più digeribile che con un leggero sugo di pomodoro e olio. Questo è un tipico esempio di come a volte possiamo ancora essere ingannati dalla saggezza che i nonni o bisnonni ci hanno tramandato.

    SEGUI ANCHE:

    dieta in bianco sara cordara starebeneatavola
    this is a test{"website":"website"}{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C