• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Proposta
    Il monumento che ricorda l'eccidio di Sant'Anna di Stazzema
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    10 Marzo 2021
    ore
    15:54 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Proposta di legge contro il nazifascismo: sabato in piazza il gazebo del Pd

    CASALE – Da diverse settimane in tantissimi comuni d’Italia si stanno raccogliendo le firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti” lanciata dal Sindaco Stazzema, teatro di uno dei più efferati eccidi dell’epoca nazifascista (oltre 500 morti, molti dei quali bambini).

    Anche il circolo e il gruppo consiliare di Casale Monferrato del Partito Democratico contribuiscono alla raccolta firme. Sabato gli esponenti Dem saranno in piazza Mazzini dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 17 per incontrare la cittadinanza e invitare alla firma (si può firmare in Comune ma anche i consiglieri comunali possono, su autorizzazione dell’ente, raccogliere le firme nda): «Seguiremo scrupolosamente tutte le norme di sicurezza» spiegano.

    «Il rapporto Italia 2020 di Eurispes evidenzia come negli ultimi15 anni, la percentuale degli intervistati che nega la Shoah sia passata dal 2,7% al 15,6%. Quasi il 20% degli intervistati ritiene che “Mussolini sia stato un grande leader che ha solo commesso qualche sbaglio”. Questi numeri, alla luce anche dei sempre più numerosi e deprecabili fatti di cronaca, l’ultimo dei quali, il saluto romano dei 3 consiglieri comunali del Comune di Cogoleto, aggravato dal fatto che il gesto è stato compiuto nel “Giorno della memoria”, sottolineano come sia importante tenere sempre viva la memoria di quello che è stato il periodo nazifascista e delle atrocità commesse affinché non si ripetano mai più» argomentano i Dem.

    SEGUI ANCHE:

    pd casale Proposta di Legge Sant'Anna Stazzema
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C