• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Virus,
    Blog
    Carluccio Bianchi  
    15 Marzo 2021
    ore
    16:46 Logo Newsguard
    I contagi

    “Virus, buone notizie solo da Alessandria. Che limita il rialzo”

    L'analisi e i grafici del professor Carluccio Bianchi dell'Upo 

    ALESSANDRIA – «Oramai il Piemonte ‘tallona’ la Lombardia, con tutte le curve che proseguono la propria crescita. In questo contesto, all’interno del quale ci sono realtà provinciali che fanno registrare andamenti molto differenti tra loro, Alessandria mostra segnali di resilienza. Non possiamo certo esultare, sia chiaro, ma la crescita da noi è ancora contenuta».

    È l’analisi di Carluccio Bianchi, docente di Macroeconomia dell’Upo, che analizza la situazione della pandemia sul nostro territorio. «Nella classifica dell’incidenza dei nuovi casi ogni 100mila abitanti, il Piemonte, secondo a quota 305, ha quasi raggiunto la Lombardia, in vetta con 317. L’Italia è a 248, la nostra provincia a 160».

    Torino, Cuneo, Novara
    La regione, nel giro di una settimana, passa da 10.084 a 13.259 contagi, 3.175 in più, quasi 1.900 al giorno. «Si conferma pesantissimo il contributo di Torino – spiega il professore – ma anche Cuneo e Novara hanno numeri estremamente preoccupanti. La percentuale di asintomatici resta molta bassa, stabile al 35%, mentre il tasso di positività sale dal 7,3 al 7,7%». 

    Sostanzialmente invariata la percentuale di casi derivanti dalle Rsa, mentre le scuole aumentano in numeri assoluti, da 1.009 a 1.225. «Come già sottolineato nell’aggiornamento di inizio settimana – ribadisce Bianchi – è il costante aumento della pressione ospedaliera a rappresentare l’aspetto più preoccupante. Le terapie intensive, cresciute di ben 55 unità, da 188 a 243, sono addirittura quasi 9 punti sopra la soglia critica, al 38,8%. Ma anche i ricoveri, da 2171 a 2605, evidenziano un aumento considerevole, 724 unità, con tasso di saturazione al 45%. Quando il limite è fissato al 40%».

    Anche i decessi stanno tornando a salire, 76 in più negli ultimi sette giorni e tasso di letalità regionale al 2,2%.

    Ci sono più guariti
    Infine Alessandria, che sale da 619 a 671 contagi rispetto a giovedì scorso, ma che ha un aumento percentuale basso, dell’8%, quando il Piemonte cresce del 32%. «Siamo a 96 casi al giorno – conclude Bianchi – un numero sicuramente elevato, ma che in questa terza ondata che sta investendo il nostro Paese, è un dato ancora accettabile».

    Aumentano i guariti, 512 in più, mentre gli attualmente positivi fanno registrare un incremento di 146 unità. Per quanto riguarda i decessi, passiamo da 6 a 13, con tasso di letalità al 3,4%. Esattamente il doppio dell’1,7% dell’aggiornamento della settimana scorsa. 

    TORNA AL BLOG DI CARLUCCIO BIANCHI

    SEGUI ANCHE:

    alessandria carlucciobianchiupo coronavirus covid-19 piemonte
    this is a test{"website":"website"}{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C