• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Crisi
    Il presidio in via Adam
    Economia, Generic, Home
    Marco Bertoncini  
    17 Marzo 2021
    ore
    19:10 Logo Newsguard
    Lavoro

    Crisi Cerutti: stallo alla messicana mentre il tempo scorre inesorabile

    CASALE – Oggi le parti sociali della Cerutti hanno incontrato nuovamente i curatori. Nessuna novità di rilievo se non la disponibilità di questi ultimi ad avanzare la domanda di proroga degli ammortizzatori sociali se questa sarà l’indicazione del giudice durante il prossimo incontro previsto il 24 marzo. 

    Domani nel frattempo scade la cassa integrazione per i 160 esuberi dell’anno scorso, il 22 termina la procedura ex articolo 47 per i 130 della newco, che finiranno la cassa covid il 27, sempre di marzo.

    Oggi di Cerutti si è parlato nelle aule parlamentari, quando il ministro Orlando è stato interpellato dalle interrogazioni di Fornaro e Molinari. Il ministro del lavoro si è detto ben disposto a collaborare con il Mise (e ad avviare un confronto con le parti sociali e con i commissari «al fine di valutare tempestivamente ogni possibile percorso utile a tutelare la posizione dei lavoratori e delle loro famiglie») ma, in merito agli ammortizzatori sociali, ha spiegato che non sono arrivate richieste da parte dei curatori (che prima dovranno comunque essere approvate dal tribunale).

    È uno stallo alla messicana che ha luogo mentre il tempo scorre: sebbene gli ammortizzatori sociali potranno avere effetto retroattivo, permane l’urgenza dell’apertura di un tavolo interministeriale e il presidio a Casale prosegue dal 17 di febbraio.

    Fra pochi giorni tutti i lavoratori finiranno in un unico calderone, quello del fallimento. Il problema di 160 esuberi dello scorso anno diventerà ufficialmente il problema di quasi 300, persone e famiglie.

    SEGUI ANCHE:

    Andrea Orlando Crisi Cerutti crisiomccerutti federico fornaro riccardo molinari
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C