• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Una fase delle operazioni di soccorso a Terranova, nell'ottobre 2020
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    27 Marzo 2021
    ore
    08:46 Logo Newsguard
    Fiumi

    Il 38% dei casalesi a rischio “idraulico”: l’allarme del C.Al.Ca.

    Il Comitato Alluvionati ragiona sui dati Istat

    CASALE – Secondo dati risalenti al 1° gennaio 2018 a cura di Istat, 13.013 su 34.010 abitanti di Casale Monferrato sono considerati residenti in aree a rischio per quanto riguarda la pericolosità idraulica: «perciò il 38% degli abitanti di Casale – denuncia il C.Al.Ca., il Comitato degli Alluvionati del Casalese – di questo 38% quasi 4.000 residenti (il 12% degli abitanti casalesi) si trovano in aree con pericolosità elevata e media. I numeri parlano chiaro e noi come C.Al.Ca. pretendiamo che ci sia attenzione su questi argomenti così come per i rimborsi danni per gli abitanti  di Terranova e Motta de Conti alluvionate lo scorso ottobre».

    La palla passa al Governo? «La Regione Piemonte conferma con un recente comunicato stampa che servono almeno 149 milioni di euro  per i danni prioritari ai privati alluvionati e chiede aiuto al Governo perché i 7,5 milioni di euro stanziati dalla Regione stessa sono assolutamente insufficienti e non possono garantire di fatto neanche la partenza dei lavori di ripristino – prosegue il comitato – Il Governo in questo caso deve intervenire urgentemente e deve fare la sua parte così come devono farla gli Enti locali per quanto riguarda i lavori di messa in sicurezza idrogeologica. È mai possibile ad esempio che solo il C.Al.Ca. chieda che il nuovo argine vicino cascina Consolata sia costruito con un franco arginale adeguato e sensato? È giusto che dopo 11 anni di solleciti e discussioni si discuta di questo ancora oggi? Questi sono i motivi che ci costringono ancora oggi a scrivere e discutere con Aipo ed AdBPO su questioni che vorremmo oramai superate. Pare a volte che solo il nostro Comitato si preoccupi della sicurezza idrogeologica e dei danni che potrebbe ancora subire il territorio casalese , noi comunque andiamo avanti anche da soli come è stato in questi 20 anni».

    SEGUI ANCHE:

    c.al.ca. rischio idrogeologico terranova
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C