• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Costanza
    Costanza Zavanone
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    29 Marzo 2021
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    Il progetto

    Costanza Zavanone: «In tempo di Covid anche il Decameron diventa attuale»

    Un podcast e un blog per raccontare come

    VALENZA – Si chiama “In viaggio con il Decameron – storie di donne” l’ultimo lavoro di Costanza Zavanone, insegnante ed ex vicesindaco di Valenza. 

    «Durante questo anno difficile, fatto di isolamento e lunghe giornate chiusi in casa – racconta la Zavanone – ho finalmente trovato il tempo di avviare un progetto che avevo in mente da molto: tradurre alcune novelle del famoso testo di Boccaccio. L’obiettivo è stato quello di rimanere quanto più possibile aderente al testo». 

    In attesa di poter racchiudere le traduzioni in un libro, la professoressa ha avviato un’iniziativa trasversale per poter avvicinare sempre più persone alle “letture” dei grandi classici. Già da oggi – lunedì 29 marzo – infatti verranno pubblicati diversi contenuti sul sito internet e sul canale Youtube del progetto. In particolare la Zavanone ha lavorato ad una serie di video di dieci/quindici minuti in cui verranno lette le trenta traduzioni già prodotte con una breve introduzione al testo. A questo si aggiunge inoltre la creazione di un podcast che tratterà le stesse tematiche.  

    Protagoniste indiscusse del progetto, inoltre, saranno proprio le donne. «Sono al centro di tutta la narrazione del Boccaccio. La loro condizione è essenziale nel testo e ci aiuta a interrogarci anche sull’oggi. Anche per questo la modalità di lettura che ho impostato non è solo “letteraria”, ma è di tipo politico sociale. D’altronde, parafrasando Calvino, per poter leggere i classici si deve stabilire “da dove” li si sta leggendo, altrimenti libro e lettore si perdono in una nuvola senza tempo. Inoltre anche la società di oggi, in sofferenza per la pandemia e le sue conseguenze economiche, può trovare nella lettura e nella narrazione del passato le risposte per affrontare il futuro».

    SEGUI ANCHE:

    costanza zavanone decameron letteratura progetti
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C