• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Monferrato
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    1 Aprile 2021
    ore
    10:33 Logo Newsguard
    Il gesto

    Monferrato non Conforme: striscione alla Cerutti

    CASALE – Nella notte Monferrato non Conforme, realtà dell’estrema destra casalese, ha applicato uno striscione in via Adam, davanti allo stabilimento della Cerutti: “Crisi industriale? Intervento Statale”. «Consapevoli che le serie difficoltà che sta attraversando il nostro comparto industriale non si risolvono con facili slogan, riteniamo altresì che la nostra azione sia doverosa per lanciare un segnale al mondo politico e sindacale» spiegano gli esponenti di Mnc.

    «Gli ultimi allarmanti segnali provengono dalla drammatica situazione di due aziende del casalese (Cerutti e Freudenberg) – proseguono da Mnc – di cui è incerta la positiva risoluzione dalle difficoltà in cui si trovano attualmente. Il nostro pensiero va innanzitutto ai lavoratori e alle loro famiglie, i quali saranno i primi a pagare in termini di perdita occupazionale la crisi in corso e a cui esprimiamo la nostra più totale solidarietà.
    Ma c’è un modo per uscire da questa crisi? Noi crediamo che compito della politica sia quello di attivarsi per far sì che lo stato italiano trovi fondi da destinare alle aziende che, particolarmente in questo difficile momento storico, navigano in brutte acque. Ovviamente siamo distanti dalla concezione neoliberista del presidente Draghi che ha recentemente dichiarato che per le aziende che non ce la fanno non vi sarà alcun aiuto pubblico, destinato solamente a quelle più virtuose. Crediamo invece che lo stato debba preoccuparsi soprattutto di quelle realtà più in difficoltà e a rischio chiusura i cui costi economici e sociali colpiranno i lavoratori, il territorio e più in generale l’economia della nostra nazione. Ma non solo. Le nostre eccellenze produttive sono sempre più a rischio di fronte a soggetti economici e finanziari privi di scrupoli che si muovono a livello globale e a cui interessa mettere le mani sulle nostre attività rinomate in tutto il mondo. Ulteriore motivo per un aiuto concreto da parte dell’amministrazione statale per una tutela del patrimonio industriale italiano con finanziamenti e leggi mirate a tutelarne gli interessi. Auspichiamo quindi che il nostro intervento possa sensibilizzare il mondo della politica e l’opinione pubblica per trovare soluzioni nel breve periodo in attesa di un rinnovato piano industriale di più largo respiro».

    SEGUI ANCHE:

    Crisi Cerutti crisiomccerutti Mnc
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C