• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Paolo Bonfanti
    Economia, Generic, Home
    Marco Bertoncini  
    20 Aprile 2021
    ore
    14:23 Logo Newsguard
    L'evento

    Al presidio Cerutti con Bonfanti e Colangeli gli operai vicini al mondo dello spettacolo

    Appuntamento per venerdì alle 10

    CASALE – Mettete assieme Dante Alighieri, la protesta dei lavoratori della Cerutti e quella degli operatori del mondo dello spettacolo. Tre ingredienti che a un primo sguardo non sembrerebbero in grado di legare tra loro ma che invece lo faranno, con tanti punti di contatto, venerdì mattina al presidio di via Adam.

    Così come era stato fatto per la condizione delle donne nel mondo del lavoro per l’8 marzo, gli operai dello storico marchio casalese dedicano un pensiero a un altro tema molto caldo, quello delle incerte condizioni dei lavoratori dello spettacolo.

    Una protesta-evento alla quale parteciperanno il musicista Paolo Bonfanti (in presenza) e l’attore Giorgio Colangeli (in collegamento a distanza), tra i protagonisti di “Un posto sicuro” di Francesco Ghiaccio.

    L’ idea che nasce nel pieno delle celebrazioni dantesche è ispirata alla figura degli Ignavi, coloro che non seppero decidere tra il bene ed il male, che il sommo poeta nella Divina Commedia non li ritenne manco degni di essere collocati all’inferno.

    «La manifestazione nasce per promuovere un momento comune di denuncia delle diverse situazioni è necessario spingere le Istituzioni a prendere decisioni efficaci per risolvere queste crisi e non rimanere passivi, appunto come gli Ignavi. Il pensiero è andato immediatamente alle Lavoratrici e ai Lavoratori dello spettacolo, che come i dipendenti della Cerutti e di tante altre realtà industriali vivono una lunga e profonda crisi» spiegano le organizzazioni sindacali.

    L’appuntamento è alle 10 al presidio di via Adam, dove lo stato di agitazione prosegue dal 17 febbraio scorso.

    SEGUI ANCHE:

    Crisi Cerutti crisiomccerutti Giorgio Colangeli paolo bonfanti
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C