• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    L'arpista Floraleda Sacchi mentre si esibisce durante il Monferrato Classic Festival
    Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    22 Aprile 2021
    ore
    11:40 Logo Newsguard
    In streaming

    La musica in città non si ferma: il 28 aprile nuovo appuntamento con la “Mco”

    Dopo la fine del Monferrato Classic Festival

    CASALE – Si è conclusa il 14 aprile la rassegna Monferrato Classic Festival. Si è trattato di un evento molto diverso rispetto agli anni passati: tutti e quattro gli appuntamenti infatti si sono svolti in streaming. 

    «È stata una grandissima soddisfazione e una grande conquista aver potuto realizzare questi concerti a Casale Monferrato – ha sottolineato il direttore artistico del Festival Sabrina Lanzi – Sono molto grata al Comune e all’assessore alla Cultura Gigliola Fracchia che hanno consentito lo svolgimento del festival, nonostante la pandemia che ha posto non poche restrizioni alla musica e ai concerti dal vivo. Abbiamo realizzato i concerti nella suggestiva Manica Lunga del Castello. Il Comune ha aperto un canale dedicato dove è stato possibile apprezzare gli artisti e i programmi proposti ed è stato veramente come essere in sala da concerto!».

    Un evento così ben riuscito che la musica classica in città non si ferma. Mercoledì 28 aprile dalle 17 sarà trasmesso sul sito della Città di Casale il concerto di due componenti della Monferrato Classic Orchestra – Edoardo Lanzi al violino e Marcello Zampogna al violoncello – che proporranno musiche di Mozart e Beethoven. Anche in questa occasione, come per i quattro concerti del Monferrato Classic Festival, l’allestimento della sala sarà impreziosita da alcuni artisti del territorio. Questa la volta delle opere di Maria Grazia Dapuzzo. 

    SEGUI ANCHE:

    concerti Monferrato Classic Festival musica classica streaming
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C