• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sabato
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    22 Aprile 2021
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    Sabato online le proposte mensili della Biblioteca Civica

    Il video disponibile sulla pagina Facebook

    CASALE – Torna l’appuntamento mensile con i consigli di lettura della Biblioteca Civica Giovanni Canna. Il direttore Luigi Mantovani trasmetterà le sue proposte sabato 24 aprile in un video disponibile sulla pagina Facebook della biblioteca. 

    Tra i libri consigliati di questo mese ci sono: Georges Simenon, “I superstiti del Télémaque” e “Marie la strabica”; Caroline Bernard, “La Passione di Frida”; Maja Lunde, “Gli ultimi della steppa”; Margherita Oggero, “Il gioco delle ultime volte”; Paolo Nori, “Che dispiacere. Un’indagine su Bernardo Barigazzi”; Antonio Tabucchi, “Che ore sono da voi?”; Enrico Brizzi, “Buone notizie dal Vecchio Mondo. Viaggio a due ruote lungo il Danubio”; Ambrogio Borsani, “La claque del libro. Storia della pubblicità editoriale da Gutenberg ai nostri giorni”; Andrea Augenti, “Scavare nel passato. La grande avventura dell’archeologia”.  

    Il prestito librario, così come previsto dall’attuale normativa di contenimento della pandemia, verrà effettuato solo su appuntamento telefonando allo 0142 444323 o inviando una e-mail all’indirizzo bibliote@comune.casale-monferrato.al.it. Sarà possibile ritirare i libri solo nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 14 alle 18. 

    SEGUI ANCHE:

    biblioteca biblioteca civica letteratura Prestiti
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C