• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cerutti,
    Economia, Generic, Home
    Marco Bertoncini  
    27 Aprile 2021
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    L'appello

    Cerutti, preoccupazione dei sindacati: «Perchè non si muovono le realtà del territorio?»

    Il 3 maggio si avvicina

    CASALE – Il presidio Cerutti prosegue dal 17 febbraio in via Adam e il tempo per le manifestazioni d’interesse degli eventuali acquirenti è ormai agli sgoccioli. La deadline è stata fissata al 3 maggio e le sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm sono preoccupate: «Ormai manca una settimana e non c’è ancora alcuna offerta ufficializzata. Siamo preoccupati che in tal senso non si sia manifestata nessuna delle realtà produttive del nostro territorio, riteniamo possa definirsi una questione anche di impegno sociale, non solo un fatto economico».

    Nel frattempo dei circa 250 lavoratori implicati nella crisi (tra Omg e Cpe, tra Casalese e Vercellese), all’incirca 70 hanno firmato per aderire alla mobilità volontaria. Per alcuni di loro si potrebbero schiudere le porte del pensionamento, magari con l’intervento degli auspicati tavoli al ministero, per altri invece, attraverso la Naspi, ci sarebbero due anni di ‘aiuto’ per potersi guardare intorno e provare a ricollocarsi sul mercato del lavoro.

    Giovedì al presidio è prevista una nuova assemblea dei lavoratori che il 1° maggio vedranno scadere la cassa covid.

    SEGUI ANCHE:

    Crisi Cerutti crisiomccerutti
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C