• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cibo
    Blog
    Alessio Miravalle  
    28 Aprile 2021
    ore
    11:00 Logo Newsguard
    In-forma

    Cibo e attività fisica

    Il segreto per trovare l’equilibrio giusto

    “Da oggi, mi rimetto in forma! Tanto esercizio e meno cibo! Devo proprio darmi una regolata, guarda qui che pancia…”. Questa frase, prima o poi, passa a tutti nella testa, insieme a “Madò, guarda quanta fatica faccio per non perdere nemmeno un etto…”.

    NON È COLPA NOSTRA!

    Questa demoralizzazione generale, legata alla combinazione tra attività fisica e alimentazione, non deriva dai nostri pensieri razionali, bensì dal marketing alimentare che quotidianamente ci sommerge, e dalle false credenze che, chi ci ha provato prima di noi, ci ha trasmesso.

    Oggi è facile scoprire, che la nostra alimentazione si fonda su due pilastri principali:

    • l’introito calorico giornaliero, ovvero quante kcal “mangio” nella giornata,
    • il totale di macronutrienti (carboidrati, proteine, grassi) che compongono le kcal sopra citate.

    Ovviamente, il discorso è molto più complesso di così, ed è per questo che, nel momento in cui vogliamo intraprendere un percorso di ricomposizione corporea, è bene affidarsi ad un professionista nel campo della nutrizione e ad uno in quello delle scienze motorie.
    Ma torniamo a noi, kcal e macronutrienti dicevamo!
    Se scorriamo indietro nel tempo, il marketing ci ha detto:

    1. i carboidrati alzano la glicemia e ci fanno ingrassare;
    2. gli zuccheri (che sono sempre carboidrati) fanno venire il diabete;
    3. meglio i prodotti integrali a quelli raffinati;
    4. no ai prodotti integrali, perché mantenendo la loro struttura, tengono all’interno i trattamenti che vengono fatti in agricoltura;
    5. meglio il BIO;
    6. il BIO non esiste perché i campi che rispettano parametri precisi, si trovano vicino ad altri che non lo fanno e quindi vengono contaminati;
    7. i grassi assolutamente no, soprattutto quelli saturi, perché alzano i livelli di colesterolo, e aumentano le probabilità che mi venga un infarto;
    8. le proteine animali fanno venire il cancro!

    Nutrirsi solo di aria ed acqua, ad oggi non è ancora possibile, quindi…

    Come comportarsi?

    La chiave del successo, nella combinazione tra cibo è attività fisica, si trova nella comprensione del nostro organismo in un profondo ascolto di se stessi e non di quello che ci viene detto. Il cibo è il carburante che alimenta le nostre giornate, se ne mettiamo troppo poco, o quello sbagliato, la macchina inizierà a funzionare male.

    Flessibilità, costanza e aderenza al proprio stile di vita, sono le caratteristiche che devono contraddistinguere questo bellissimo binomio. Vivere agli estremi, massima rigidità o completa casualità, è un qualcosa da evitare e per farlo, dovete essere davvero certi di avere raggiunto un equilibrio tra questi tre fattori. Sicuramente dovrete essere accurati, ma solo quanto basta per essere sufficientemente costanti, in modo da poter raggiungere i vostri obiettivi. Obiettivi diversi, ovviamente, richiedono diversi livelli di precisione, ma tutti necessitano costanza, il che significa adottare il giusto livello di precisione e flessibilità in base al proprio obiettivo.

    Un rapporto che implica, dunque, una parola chiave: consapevolezza.

    ***

    LA PROSSIMA SETTIMANA IN-FORMA PARLERÀ DI…

    “Cosa conosciamo esattamente dello sollevamento pesi? Che cosa rappresenta questa disciplina?”

    Se vuoi segnalare ad Alessio un tema di approfondimento legato alla forma fisica, al movimento, alla preparazione fisica e al fitness in generale scrivi a: alessiomiravalle@gmail.com
    Se pertinente verrà trattato il prima possibile.

    TORNA AL BLOG DI ALESSIO MIRAVALLE

    SEGUI ANCHE:

    alessio miravalle alimentazione in forma informaconmiravalle informazione per restare in forma
    this is a test{"website":"website"}{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C