• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alla
    Blog, Home
    Adelio Debenedetti  
    4 Maggio 2021
    ore
    14:43 Logo Newsguard
    MonFreeDom

    Alla scoperta del Monferrato

    Un acronimo pieno di significati. Mon per Monferrato ma anche per mio, Free per libertà ma anche per libero senza vincoli, Dom per luogo di casa ma anche per dominio. MonFreeDom è il blog di una guida escursionistica ambientale che accompagna persone in Monferrato per far conoscere le sue bellezze. Il Mio Monferrato, la mia libertà di casa, è un luogo di cultura, di bellezza, di vini di prodotti tipici ma anche un grande volano per l’economia, poco sfruttato e peggio, sconosciuto da chi ci abita.

    Come sempre, quando spiego il potenziale di questo territorio mi rifaccio ad una scena di un film di Tinto Brass. La cinepresa inquadra un tavolo al quale sono sedute le lavoranti di un bordello e la maitresse, che cena con loro prima dell’apertura dei lavori. Le ragazze parlano e la maitresse le osserva. Ad un certo punto dice “Voi siete sedute sulla vostra fortuna”. Questa frase è emblematica. In Monferrato siamo seduti su una fortuna, ma a differenza di quelle ragazze, non la usiamo. Lasciamo che vengano da fuori, se ne innamorino e ne facciano un rifugio di tranquillità. Noi che ci viviamo vicino non conosciamo, snobbiamo e non ci interessiamo.

    Per tutti gli eventi in programma clicca qui

    Ci sono volute le panchine giganti (per fortuna) per farci capire la bellezza e il potenziale turistico di questo territorio. Il primo di maggio ho accompagnato il mio primo gruppo della stagione in una escursione a Fubine. Sotto la pioggia, sono venuti da Torino, Oleggio, Milano, Bologna per conoscere il territorio, visitare la cappella di Bricherasio, gli Infernot di Cesare, passeggiare per gli spalti ed ascoltare le nostre spiegazioni su quanto di meglio esiste in questo territorio.

    Molti di loro hanno visto le piante di cappero sulle mura degli spalti. Non pensavano ci fossero anche in Piemonte. MonFreeDom vuole farvi appassionare, vuole farvi conoscere e spronarvi a visitare una Provincia che ha veramente angoli di bellezza assoluta. È più facile trovare uno di voi che rispondendo ad un post pubblicato sul nostro gruppo di Fb che rappresentava una costruzione tipica chiamata Ferro da Stiro mi commenti dicendo che a New York si trova sulla 23ma, all’incrocio della Broadway davanti a Eataly….ma non sa dove si trova in Monferrato. Mi sono sempre chiesto il perché di questo atteggiamento e sinceramente non ho mai trovato risposte convincenti se non una sola ricorrente e costante.

    Le persone non conoscono e se facessi sapere loro che anche qui in Monferrato c’è una Casa Ferro da Stiro, si appassionerebbero a questo territorio? Di qui la sfida di farvi conoscere il Monferrato con i miei racconti, storie di vita vissuta sui sentieri affinché MonFreeDom diventi non solo mio ma di tutti.

    TORNA AL BLOG DI ADELIO DEBENEDETTI

    SEGUI ANCHE:

    adelio debenedetti monferrato monfreedom
    this is a test{"website":"website"}{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C