• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fuga
    Generic, Home, Società
    12 Maggio 2021
    ore
    17:12 Logo Newsguard
    Il caso

    Fuga dei medici dall’Asl Alessandria

    La denuncia del sindacato Anaoo-Assomed. Meglio lavorare nel privato

    ALESSANDRIA – “Sempre più medici ospedalieri cercano realizzazione professionale e miglioramento della qualità di vita al di fuori dell’ospedale. Nel 2019, in Piemonte un totale di 292 dimissioni volontarie, dati in forte aumento dal 2017”.

    E’ l’incipit di una nota dell’Anaoo-Assomed, il principale sindacato dei medici ospedalieri, secondo il quale quasi 300 professioni “hanno visto un’alternativa migliore nel privato o nel lavoro sul territorio”. Questione di qualità della vita e, naturalmente, di stipendio.

    E, purtroppo,  la classifica degli abbandoni (in base al rapporto tra medici che hanno lasciato e numero di dipendenti) è guidata dall’Asl di Alessandria, seguita da quelle del Verbano Cusio Ossola. Secondo l’analisi, le specialità più penalizzate sono quelle in cui  la necessità di sanitari e dove i rischi per i pazienti sono più alti: Rianimazione, Medicina d’Urgenza, “dove a far scattare la decisione sono turni disagevoli ed un lavoro usurante”, Pediatria,  e a seguire Ortopedia e Ginecologia, che permettono di lavorare nel privato.

    Non va dimenticato, ad esempio,  che Giacomo Centini ha lasciato la direzione dell’Azienda ospedaliera di Alessandria per assumere un importante ruolo manageriale in un policlinico universitario privato di Roma. L’ospedale alessandrino è in attesa del nuovo direttore: la nomina a giorni.

    SEGUI ANCHE:

    asl alessandria fuga medici
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C