• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Prodotti
    Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    14 Maggio 2021
    ore
    18:12 Logo Newsguard
    Scuola

    Prodotti di qualità dai mozziconi? Il progetto dei chimici del Sobrero è da primo premio

    CASALE – Sono gli studenti Samuele Beuchod, Mirko Brignoli, Alessio Giroldo, Giorgia Ludovica Mazza, Luca Saporiti e Luca Toson, che frequentano il quarto anno del corso per chimici del Sobrero di Casale ad essersi aggiudicati la vittoria al concorso nazionale Latuaideadimpresa, a cura di Noisamofuturo in collaborazione con Confindustria e Umana. 

    Il progetto dei casalesi che per l’occasione, prima di realizzare un pitch di presentazione hanno dovuto redigere un vero e proprio business plan (grazie all’aiuto del commercialista Fabio Ameglio) e un video (qui sotto), è decisamente innovativo.

    Si tratta di Smogreen,  un progetto che consiste nell’estrazione dell’acetato di cellulosa e della nanocellulosa dai mozziconi di sigaretta. Lo scopo è quello di recuperare un prodotto ad alto valore da una sostanza di scarto altamente inquinante e di sensibilizzare la popolazione verso tematiche riguardanti la sostenibilità e l’economia circolare.

    «Un processo chimico ecologico e relativamente a basso costo, – spiegano i ragazzi nel loro pitch – Il nostro prodotto, oltre all’ecosostenibilità e al riutilizzo di prodotti di scarto, ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione sulle tematiche del riciclo e della pulizia ambientale».

    In pratica, grazie al progetto elaborato dagli studenti del Sobrero, non solo si fa business ma lo si fa donando nuova vita a uno dei prodotti più dannosi per l’ambiente, le cicche di sigaretta, comunemente considerate un rifiuto non riciclabile.

    «Si ottengono con Smogren bioplastiche di un certo valore – spiega la professoressa di chimica analitica e strumentale Rosanna De Grazia – I ragazzi sono stati molto bravi, perchè hanno elaborato il progetto a distanza».

    Oltre alla De Grazia, hanno supportato i ragazzi il professor Luca Cavallero e il tecnico Patrizia Cascio. 

    SEGUI ANCHE:

    Chimici Sobrero Latuaideadimpresa Sobrero
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C