• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Life
    Una delle foto prese in esame
    Whatsapp Notizie
    Redazione  
    17 Maggio 2021
    ore
    14:32 Logo Newsguard
    Ovada

    “Life WolfAlps” tra studi e sondaggi: «Il lupo fa ancora paura?»

    Il progetto avviato nelle province di Alessandria e Asti

    OVADA – Sono stati fra i primi a commentare quanto accaduto all’inizio dello scorso mese di dicembre quando, in orario serale, “due soggetti con caratteristiche morfologiche riconducibili alla specie si ritrovarono accidentalmente nel pieno del centro abitato di Ovada”. Non è un caso, dunque, se a distanza di qualche mese dall’episodio gli esperti del progetto “Life WolfAlps” sono tornati a farsi sentire, con un’indagine (disponibile a questo link) atta a conoscere le opinioni della popolazione residente (in provincia di Alessandria e di Asti) sul tema.

    «La coesistenza tra lupi e attività economiche è un aspetto fondamentale per il successo degli obiettivi di conservazione sul lungo periodo – affermano i responsabili dell’ente “Aree Protette Appennino Piemontese” guidato da Danilo Repetto –. Il progetto ha l’obiettivo di supportare la coesistenza tra la presenza del lupo e le attività economiche impattate, implementando azioni coordinate su tutto l’ecosistema alpino e appenninico». Le attività, coordinate dalle “Aree Protette delle Alpi Marittime” sotto la guida di Aleksandra Majić Skrbinšek dell’Università di Lubiana, sono state avviate nel 2019, in sinergia con altri diciotto soggetti italiani, austriaci, francesi e sloveni.

    «I risultati del sondaggio saranno resi pubblici a fine anno – precisano dalla sede di Bosio –. Invitiamo tutti a partecipare». Nel settembre del 2020 Francesca Marucco, coordinatore tecnico scientifico del progetto Life Wolfalps, parlò di “branchi triplicati (da 3 a 9) in provincia nell’ultimo decennio”, con gli animali presenti soprattutto in Val Borbera e Val Curone, nel Parco Capanne di Marcarolo e nella Val Lemme.

    SEGUI ANCHE:

    Aleksandra Majić Skrbinšek aree protette appennino piemontese avvistamento lupi emergenza lupi life wolfalps lupi notizie whatsapp
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C