• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Crisi
    Economia, Generic, Home
    Marco Bertoncini  
    19 Maggio 2021
    ore
    13:18 Logo Newsguard
    Lavoro

    Crisi Cerutti: venerdì l’incontro con Bobst «Ma senza cassa non si tratta»

    Esasperazione e preoccupazione tra i lavoratori

    CASALE – L’assenza di rassicurazioni circa la proroga della cassa integrazione ‘Covid’ è fonte di grande preoccupazione per i quasi 200 lavoratori rimasti coinvolti nel fallimento Cerutti. Lo hanno ribadito ieri davanti al tribunale di Vercelli nel corso di una manifestazione statica.

    C’è chi fatica ormai da troppo tempo a far quadrare i conti, a pagare la spesa, a trovare le risposte da dare alle banche quando chiamano chiedendo lumi sugli scoperti e sui ‘rossi’. Qualcuno è l’unica fonte di reddito del proprio nucleo famigliare, o forse sarebbe meglio dire “era”.

    Si teme che i due mesi di cassa richiesti (il precedente è scaduto a inizio maggio) possano essere utilizzati come strumento delle trattative sindacali con le due realtà interessate all’acquisto, Bobst e Rinascita: «Sedersi ad un tavolo senza avere la certezza di una copertura per tutte le lavoratrici e i lavoratori è per le organizzazioni sindacali una forzatura» dicono i sindacati.

    Proprio a proposito di tavoli, il primo si apre venerdì con curatela e Bobst. I lavoratori scopriranno quali sono i margini di occupazione sui quali la multinazionale proprietaria dell’ex Rotomec vorrà trattare.

    «Come Fiom, Fim e Uilm parteciperemo a quell’incontro ma senza la copertura di un ammortizzatore sociale per noi diventa improponibile iniziare altri ragionamenti. In quell’incontro chiederemo di spostare la discussione sui tavoli del Mise e del Ministero del Lavoro, se sarà necessario porteremo i lavoratori davanti ai rispettivi ministeri, i lavoratori della Cerutti non possono essere abbandonati al loro destino, serve un piano collettivo per salvare i dipendenti, l’azienda, il marchio, le produzioni» dicono i sindacati mentre l’ansia dei lavoratori rischia di sfociare nella rabbia di persone disperate. Da un dramma sociale a qualche potenziale problema di ordine pubblico: il presidio continua in via Adam dal 17 febbraio.

    SEGUI ANCHE:

    bobst Crisi Cerutti
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C