• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Crisi
    Lo stabilimento di San Giorgio di Bobst
    Economia, Generic, Home
    Marco Bertoncini  
    21 Maggio 2021
    ore
    17:33 Logo Newsguard
    Lavoro

    Crisi Cerutti. I primi dettagli: Bobst vorrebbe assumere circa 30 lavoratori

    SAN GIORGIO – Da pochi minuti è terminato l’incontro tra la curatela del fallimento Cerutti, le organizzazioni sindacali e la Bobst. La parti sociali hanno finalmente potuto conoscere di più della manifestazione d’interesse della multinazionale svizzera proprietaria dell’ex Rotomec di San Giorgio che, per sommi capi, aveva spiegato di essere interessata solo a parte dei lavoratori e di non avere intenzione di sviluppo negli stabilimenti, visto che trasferirebbe gli operai assorbiti a San Giorgio (qui i dettagli noti fino a oggi).

    Ci sono però alcuni correttivi rispetto a tali dichiarazioni: la cifra di fondo sociale che Bobst stanzierebbe (nel caso in cui vincesse la gara per Cerutti, per la quale la curatela ha confermato, l’unica altra manifestazione d’interesse è di una cordata di imprenditori: Rinascita) per aiutare nella formazione e nel ricollocamento dei lavoratori esclusi sarebbe gestita direttamente dalla curatela e non dal Comune di Casale (attraverso la fondazione Aleramo), come era stato accennato due settimane fa, un’ipotesi che ai sindacati e ai lavoratori non è mai piaciuta.

    Soprattutto oggi si è saputo di più del perimetro occupazionale, quanti sarebbero – al netto delle trattative sindacali – i conferiti da Cerutti a Bobst: «Hanno parlato di una trentina di persone – spiega Maurizio Cantello di Fiom Cgil all’uscita dell’incontro – che andrebbero a lavorare a San Giorgio».

    In totale però i lavoratori Cerutti ‘rimasti nel fallimento’ sono quasi 200, tolti 30 restano quantomeno 160. I sindacati hanno chiesto lumi anche sulla cooperativa, che alcuni operai stanno cercando di costituire: «Bobst non ha mostrato preclusioni, i lavoratori della cooperativa (40, 50 se fosse costituita?) potrebbero essere impiegati come esterni, andando anche loro a lavorare a San Giorgio ma assumendosi i rischi d’impresa – va avanti Cantello – C’è molto da lavorare a livello sindacale, è chiaro che 30 persone sono poche».

    E l’altra cordata? Mercoledì pomeriggio è previsto un incontro analogo con la seconda e ultima manifestazione d’interesse.

    E la proroga della cassa Covid? «La curatela ha confermato che l’ha chiesta al tribunale, sono le giudici che ora devono esprimersi».

    SEGUI ANCHE:

    bobst cerutti Crisi Cerutti
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C