• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    I Ciceroni del Leardi
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    24 Maggio 2021
    ore
    08:46 Logo Newsguard
    Turismo

    Un giro nella Casale tra ‘800 e ‘900 raccontata da… Clara Leardi

    I ragazzi dell'istituto intitolato alla contessa impegnati nelle giornate di primavera Fai

    CASALE – La passeggiata storico–artistica per Casale tra Ottocento e Novecento, in occasione delle giornate Fai di primavera del 15 e del 16 maggio scorsi, ha visto una giovane contessa Clara Leardi accogliere i visitatori leggendo il testamento con cui, nel 1852, lasciava alla municipalità di Casale il “suo” palazzo, affinché diventasse un istituto tecnico destinato alle classi sociali meno agiate: così nel 1858 sarebbe nato il Leardi. A dar voce alla contessa monferrina, sono stati gli studenti dello stesso istituto.

    I Ciceroni delle classi 3aA, 3aB e 4aA del corso Turismo hanno infatti narrato le vicende e la storia di personaggi che ruotano intorno al cuore della scuola, da Carlo Vidua a Filippo Mellana, da Fernando Pio Rosellini e la sua ‘Flora monferrina’ a Giuseppe Antonio Ottavi. La Casale raccontata dai ragazzi, liberale, giacobina e, infine, industriale, ha permesso ai visitatori di scoprire una cittadina dalla intensa storia militare e politica.

    I giardini pubblici, tra i primi esempi di giardino all’inglese, hanno ospitato la parte artistica di questa passeggiata. Qui i Ciceroni hanno illustrato l’arte simbolista e le opere di Leonardo Bistolfi, allievo del Leardi: il busto di Giuseppe Antonio Ottavi e il Monumento ai Caduti sono stati descritti dagli studenti mettendo in luce particolari artistici che hanno stupito gli ospiti. 

    Commenta Alessia De Lucca, 3aA Turismo: «Abbiamo avuto visitatori di Torino, Saluzzo, Milano, è stato gratificante accoglierli e far loro da guida in una città ricca di storia e arte come Casale. Abbiamo approfondito con la docente di arte le opere del Bistolfi per essere più preparati nel racconto ai turisti. Trovo sia stata una bellissima esperienza che sicuramente voglio ripetere, molto utile per chi vuole lavorare nel settore del turismo e della comunicazione».

    SEGUI ANCHE:

    giornate fai istituto leardi
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C