• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Freudenberg,
    Economia, Generic, Home
    Marco Bertoncini  
    25 Maggio 2021
    ore
    15:54 Logo Newsguard
    La crisi

    Freudenberg, proposta la cessazione per favorire un nuovo (ipotetico) investitore

    MOMBELLO – C’è una nuova prospettiva per la crisi della Fhp Freudenberg, l’ex Framar dove oramai da due settimane proseguono sciopero e stato di agitazione con presidio permanente dei lavoratori alla conferma della proprietà multinazionale di chiudere entro l’anno lo stabilimento e imporre ai lavoratori (almeno ai 50 dipendenti, mentre per i 30 interinali non ci sarebbe nulla da fare) un improbabile trasferimento a Monselice, nel Padovano, a quattro ore di distanza dalla Valcerrina.

    Oggi c’è stato un incontro partecipato tra la proprietà, i sindacati, i sindaci del territorio e la Regione Piemonte. Le parti sociali hanno presentato a Freudenberg un’ipotesi, per la quale stanno lavorando proprio con la Regione Piemonte.

    Siccome la multinazionale si è detta irremovibile sulla sua volontà di interrompere la produzione in Monferrato, si sta cercando di definire una proposta che muti i termini dell’interruzione dell’attività lavorativa: da trasferimento (a Monselice) a cessazione di attività.

    «In questo modo – spiega Calogero Palma di Fim Cisl – qualora Freudenberg accettasse (il dirigente presente all’incontro ha chiesto alcuni giorni di tempo) si potrebbero creare condizioni favorevoli per l’ingresso di terzi interessati a produrre a Mombello».

    Un nuovo proprietario quindi, anche se ad ora di interessi non ne sono stati manifestati. Non c’erano però (e non ci sono ancora) le condizioni ideali per il passaggio di testimone, per questo si prova a preparare il terreno.

    Alle attuali condizioni qualora i lavoratori e le lavoratrici non accettassero il trasferimento a Monselice infatti sarebbero costretti a dimettersi, mentre in caso di cessazione di attività verrebbero licenziati e avrebbero diritto a maggiori diritti, inclusi preziosi mesi di cassa integrazione con i quali agganciare la pensione o respirare in attesa di un paventato nuovo proprietario e della ripresa del lavoro in Valcerrina. Tempo utile per il ‘passaggio di testimone’.

    La Regione sembra ben disposta a fare la sua parte. Ora spetta a Freudenberg dire la sua. Nel frattempo, per mantenere alta l’attenzione su un disagio che interessa tutta la vallata, continueranno sciopero e presidio. 

    SEGUI ANCHE:

    Ex Framar freudenberg mombello
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C