• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nemo
    Cultura, Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    1 Giugno 2021
    ore
    14:39 Logo Newsguard
    Gli appuntamenti

    Nemo propheta in patria: la mostra al Castello aperta anche domani

    L'evento nell'ambito di Esco - Estate a corte. Sabato 5 il concerto

    CASALE – Sabato scorso ha avuto inizio la seconda edizione di Esco – Estate a Corte con l’apertura al pubblico della mostra Nemo propheta in patria nelle sale del Castello di Casale che sarà visitabile anche nella giornata di domani, in occasione della Festa della Repubblica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. La durata dell’esposizione è stata prorogata di una settimana: sarà accessibile quindi fino al 13 giugno il sabato e la domenica (oltre a domani) negli stessi orari.  

    Ma oltre ad ammirare le opere di Iris Devasini, di Loredana Boschiero, artista celebre per le sue suggestive ed emozionanti micro-sculture, e di Ambra Pegorari, fotografa dalla forte estetica che fonde con elementi della natura, questa settimana è in programma anche un altro importante appuntamento: sabato 5 le musiche di Federico Gozzelino, a cui Nemo propheta in patria è dedicata e che racconta il maestro anche attraverso le emozioni dell’arte, saranno le protagoniste del concerto di Silvia Belfiore (pianoforte) e Anita Giocondo (flauto) in programma dalle ore 17.30 nel cortile centrale del castello.

    In scaletta ci saranno Portrait de ma Femme, Colori parlanti, Nascita di Gesù, Instabilità, Ogni notte, tornando alla vita, Lontananza, Nu descendant un escalier n. 2 e Impronta. Durante l’esibizione ci sarà anche un omaggio al maestro con l’attore e regista Fabio Fazi. Per altre informazioni e consultare l’intero calendario di Esco è possibile visitare il sito del Comune nell’area dedicata.

    SEGUI ANCHE:

    esco - estate a corte
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C