• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Esco:
    Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    7 Giugno 2021
    ore
    14:55 Logo Newsguard
    La rassegna

    Esco: nel weekend musica, teatro e libri a Casale

    CASALE – Sarà un fine settimana ricco di iniziative quello che sarà proposto da Esco – Estate a Corte, la rassegna di musica, teatro, letteratura e percorsi espositivi che animerà la vita cittadina di Casale Monferrato fino a settembre.

    Si inizierà già da venerdì 11 giugno, quando alle ore 18,30 nel cortile di Palazzo Langosco (con ingresso da via Cavour, 5) si inaugurerà la versione estiva delle presentazioni letterarie organizzate dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Civica Giovanni Canna del Comune di Casale Monferrato e moderati e curati da Paola Casulli. 

    Per il primo appuntamento di Un cocktail tra le righe sarà ospite Gianluigi Mignacco, che presenterà L’equilibrio dei sassi, edito da Puntoacapo. Nato a Genova nel 1975 e attualmente residente in alta Val Borbera dove produce un vino bianco autoctono, l’autore racconta nel libro l’incontro di un uomo con l’Appennino e alcuni suoi abitanti, scoprendo un nuovo rapporto con la fatica e gli esseri umani. 

    Il tenore Enrico Iviglia sarà invece il protagonista del concerto che si terrà, sempre nel cortile di Palazzo Langosco, alle ore 21,00. Accompagnato da Andrea Campora al pianoforte, Iviglia presenterà Canta con me, un viaggio che racconterà la sua storia canora: dalle prime canzoni imparate nel coro della parrocchia fino alle romanze studiate durante il lockdown, attraverso i canti gregoriani e le arie e romanze di Rossini, Mozart e Donizetti. Un’occasione unica per scoprire i segreti e la vita di un tenore. 

    Sabato 12 proseguirà poi l’apprezzata mostra Nemo propheta in patria: allestita da fine maggio nelle sale al secondo piano del Castello del Monferrato, sarà infatti ancora possibile visitarla fino al 13 giugno nei seguenti orari: sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00. L’esposizione, partendo dalla vita artistica di Federico Gozzelino, permette di ammirare le opere della curatrice della mostra Iris Devasini, con le sue installazioni bi e tridimensionali concettuali e alcuni suoi versi, di Loredana Boschiero, artista celebre per le sue suggestive ed emozionanti micro-sculture, e di Ambra Pegorari, fotografa dalla forte estetica che fonde con elementi della natura. 

    Alle ore 21,00 protagonista, nel cortile del Castello, la musica con il concerto del gruppo The music room, che proporrà i grandi successi di Aretha Franklin, Adele, Beatles, Rolling Stones, Michael Jackson, Sade, Incognito, ma anche interpretazioni di classici moderni. Il tutto curato dall’Accademia Le Muse. 

    Domenica 13 giugno si chiuderà il terzo fine settimana di Esco con la spettacolo teatrale La leggenda degli Aleramo – Marchesi si nasce e lui, modestamente, lo nacque, che rientra in un percorso storico-culturale itinerante nel Monferrato denominato Teatro e storia a casa tua a cura del Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato. Inizio alle ore 21,00 nel cortile di Palazzo Langosco (ingresso da via Cavour, 5).

    Info e aggiornamenti 

    SEGUI ANCHE:

    esco - estate a corte
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C