• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    8 Giugno 2021
    ore
    18:20 Logo Newsguard
    Il calendario

    Al via la rassegna estiva degli eventi proposti dalla Luzzati

    Da domani, mercoledì 9 giugno, si terranno laboratori e incontri dedicati ai bambini e ragazzi del territorio

    CASALE – Saranno sette gli appuntamenti per il mese di giugno organizzati dalla Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi Emanuele Luzzati. 

    Domani, Mercoledì 9, alle 17 ci sarà il laboratorio “Viva l’estate!”, a cui seguiranno due appuntamenti con “Origami facili” martedì 15 e giovedì 24 sempre alle 17. Per tutti e tre il kit di carta e disegni saranno forniti dalla biblioteca, mentre ogni partecipante dovrà portare astuccio, colla, forbici e colori personali. Un ultimo appuntamento ci sarà mercoledì 16 con Giovanni Ganora e il suo laboratorio orticolo, sempre nel secondo pomeriggio. 

    Per il ciclo “Letture d’autore” invece le classi quinte della scuola primaria San Paolo e della secondaria di primo grado Trevigi incontreranno giovedì 10 alle 9:30 nel cortile del Castello Gabriele Clima, vincitore del premio Andersen 2017 nella sezione miglior libro oltre i 15 anni. Sabato 12, sempre al Castello, la compagnia Ikeatrando proporrà – nell’ambito della rassegna “Nati per leggere con i cantastorie” – la lettura de “La lampada di Aladino”. L’inizio sarà alle 10:30 per un massimo di 25 bambini con accompagnatore. Infine mercoledì 23 sarà la volta di “Storie a perdicollo”, uno spettacolo teatrale a cura del Faber Teater a cui potranno partecipare non più di 25 piccoli spettatori accompagnati. 

    Per partecipare alle iniziative, tutte gratuite, è obbligatoria la prenotazione contattando l’email biblioluzzati@comune.casale-monferrato.al.it o il numero 0142-444302.

    SEGUI ANCHE:

    Biblioteca delle ragazze e dei ragazzi biblioteca luzzati casale iniziative
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C