• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    I volontari impegnati la scorsa domenica a Terranova
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    9 Giugno 2021
    ore
    14:17 Logo Newsguard
    Legambiente

    La scorsa domenica raccolti 200 chili di rifiuti lungo il Po a Terranova

    Volontari impegnati nell'ambito del progetto VisPo

    TERRANOVA – Circa 200 chili di rifiuti di ogni genere: plastica naturalmente (di ogni tipologia e forma) ma anche materiale edile, vetri, indumenti laceri e gli immancabili mozziconi. È questo il bilancio della raccolta realizzata la scorsa domenica sull’argine sinistro di Terranova dai volontari di VisPo (Volunteering initiative for a sustainable Po), progetto di Legambiente specificamente dedicato alla tutela del Grande Fiume

    L’area interessata della pulizia è stata quella sottostante l’autostrada, raggiungibile a piedi, in bici e in macchina, sufficientemente nascosta ed accessibile per essere, di fatto, una discarica nascosta fra le piante che costeggiano il fiume. Impossibile quindi rimuovere quei rifiuti ormai coperti dagli arbusti. Armati di guanti e sacchi i volontari, provenienti anche dalla provincia di Vercelli, hanno raccolto molti rifiuti, come già fatto in altri punti del lungo Po, non solo della nostra provincia.

    «Con i rifiuti conviviamo tutti, purtroppo, ed evidentemente si sottovalutano i danni che questi provocano all’ambiente: non è una semplice questione di decoro e piacevolezza, è e rimane il punto critico e incombente di una società che – con responsabilità diverse – non sa smaltire ciò che produce e consuma» fanno sapere i volontari.

     

    SEGUI ANCHE:

    Legamebiente Vispo
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C