Emozioni Tambass: la mostra sul tamburello arriva a Cella Monte
Cultura, Generic, Home
Redazione  
10 Giugno 2021
ore
10:18 Logo Newsguard
L'evento

Emozioni Tambass: la mostra sul tamburello arriva a Cella Monte

Domani e domenica nella sede dell'ecomuseo della pietra da cantoni. Bisogna prenotare

CELLA MONTE – La mostra itinerante ‘Emozione Tambass’ (dedicata alla storia del gioco del  tamburello) allestita dall’associazione culturale Sphaerium, farà tappa a Palazzo Volta di Cella Monte – sede della dell’Ecomuseo Pietra da Cantoni – domani (dalle 9 alle 12) e domenica 13 (dalle 16 alle 18). Sarà possibile quindi visitare la mostra, l’infernot dell’ecomuseo e Palazzo Volta solo su prenotazione scrivendo a prenotazioni@ecomuseopietracantoni.it .

«Testimonianze che anticipano i giochi della palla, divenuti popolari presso le popolazioni Maya e Atzeche, sono state ritrovate nella zona tropicale del Sud America, dove cresce l’albero della gomma, già prima del 1400 a.C.» spiega Sergio Miglietta, tra i curatori dell’esposizione.

Gli autori degli scatti che immortalano la storia del tamburello monferrino sono Pier Giuseppe Bollo (sezione dedicata all’aspetto tecnico, gioco a campo libero in Piemonte nei primi anni ’70 del secolo scorso), Giuseppe Prosio (sezione: la poesia del tamburello a muro tra la fine degli anni ’80 e i prime degli anni ’90) e Sergio Miglietta (sezione: il tamburello emozionale giocato ai giorni nostri). La mostra fotografica itinerante proseguirà,  dal 2 luglio, a Calliano, per poi andare a Chiusano, Montechiaro e Viarigi.

 
 
 
 
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione