• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    11 Giugno 2021
    ore
    12:00 Logo Newsguard
    Scuola

    Il Sobrero alla ribalta internazionale al ‘Regeneron Isef’

    Menzione speciale a Alberto Racerro , Elisa Destro e Bibiana Dellavalle per il loro progetto

    CASALE – L’istituto Sobrero di Casale si è reso protagonista a livello internazionale. Dopo essere stati selezionati al concorso “I Giovani e le Scienze” – organizzato dalla Fast (Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche), Alberto Racerro , Elisa Destro e Bibiana Dellavalle con il progetto  ‘CashLock’ e  Federico Runco  con ‘EyesDrive’ – hanno rappresentato l’Italia a Regeneron Isef, un programma della Society for Science & the Public, il più importante concorso scientifico del mondo per gli studenti delle scuole superiori. Il concorso ha visto la partecipazione di quasi 1.900 giovani e progetti provenienti da circa 80 paesi.

    Attraverso ‘Cash-Lock, un metodo per scoprire cosa indossi’ Alberto, Elisa e Bibiana hanno incuriosito giudici e pubblico statunitense durante le interviste e le sessioni online di selezione aggiudicandosi la ‘Honorable Mention Physical Science Award’ della Sigma Xi, The Scientist Research Honor Society, società di ricerca scientifica e ingegneria fondata nel 1886 che include nel suo albo più di 200 premi Nobel.

    L’importante riconoscimento permetterà ai giovani talenti di apparire sulla rivista “American Scientist” sulla quale vengono pubblicati articoli scritti da brillanti scienziati della comunità scientifica statunitense. Soddisfazione ed entusiasmo per le docenti Daniela Sigaudo e Federica Borasi che hanno seguito i ragazzi nella preparazione del progetto e per il dirigente Riccardo Rota.

     

    SEGUI ANCHE:

    Istituto Sobrero Regeneron Isef
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C