• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    «Discesa
    Blog
    Carluccio Bianchi  
    15 Giugno 2021
    ore
    14:57 Logo Newsguard
    Virus - L'analisi

    «Discesa costante. Abbiamo una grande opportunità»

    Le consuete valutazioni di Carluccio Bianchi, docente dell'Upo

    ALESSANDRIA – «Le notizie, ancora una volta, sono buone, perché la discesa è costante e riguarda tutte le province del Piemonte. L’ho detto già varie volte, ma in questa circostanza mi sento di ribadirlo con rinnovata insistenza: abbiamo a disposizione una grande opportunità, sfruttiamola».

    Carluccio Bianchi, docente di Macroeconomia dell’Upo, conferma il calo di tutte le curve e invita a insistere sul tracciamento, fattore che potrebbe garantire una svolta importante.

    «Con numeri così bassi e con un tasso di positività che continua a scendere, bisogna ‘cercare’ con più vigore i nuovi positivi: se riuscissimo a farlo, anche grazie al contributo della campagna vaccinale, potremmo dare la spallata definitiva a questo maledetto virus».

    Che le cose siano sensibilmente migliorate emerge in maniera chiara se analizziamo l’incidenza dei nuovi contagi ogni 100mila abitanti: il Piemonte è a 29, Italia e Lombardia seguono rispettivamente a 28 e 26, Alessandria è addirittura a 19.
    «Molto bene – conferma il docente – soprattutto se pensiamo ai dati di poche settimane fa. Anche in termini di numeri assoluti, il Piemonte passa da 1709 a 1227 casi settimanali, 482 in meno e 175 al giorno. La riduzione in percentuale è pari al 28%».

    Il traino è rappresentato in prima battuta da Torino e poi da Cuneo, ma tutte le province del Piemonte hanno segno ‘meno’. Per quanto riguarda la tipologia dei nuovi contagi, ottime notizie arrivano sul fronte delle Rsa e delle scuole. «Nelle case di riposo siamo a due al giorno di media – conferma Bianchi – in classe invece la riduzione in percentuale è del 37%, dieci punti in più della media regionale».

    Le terapie intensive, 64 in tutto e 17 in meno rispetto a martedì scorso, evidenziano un tasso di occupazione del 10%, mentre quello dei ricoveri è inferiore all’8%.

    «E anche i decessi sono in frenata, da 44 a 29, con l’eccellente risultato di domenica, quando non ne sono stati registrati in tutto il Piemonte. Il tasso di letalità è al minimo storico, all’1,1%. Ad Alessandria, invece, non ci sono vittime da 13 giorni».

    Infine Alessandria, che nonostante partisse da cifre già molto basse, dà ulteriore continuità alla propria discesa. «Passiamo da 92 a 74 contagi settimanali – conclude Bianchi – con una riduzione in percentuale del 14% e una media di 11 casi al giorno. I guariti sono 168, il doppio dei contagiati e gli attualmente positivi scendono sotto quota 200, per la precisione arrivando a 190. Di fatto, stiamo parlando dello 0,04% della popolazione».

    TORNA AL BLOG DI CARLUCCIO BIANCHI

    SEGUI ANCHE:

    carlucciobianchiupo l'analisi virus
    this is a test{"website":"website"}{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C