• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Il
    Blog
    Carluccio Bianchi  
    15 Giugno 2021
    ore
    14:54 Logo Newsguard
    L'analisi

    “Il virus? Discesa costante: in provincia 32 casi al giorno”

    Le riflessioni (e i grafici) del professor Carluccio Bianchi dell'Upo

    ALESSANDRIA – Ancora una volta, le notizie sono buone. Carluccio Bianchi, docente di Macroeconomia dell’Upo, conferma che la situazione epidemiologica «è in costante miglioramento, con tutte le curve che proseguono nella rispettiva discesa. La zona bianca? Per ora soltanto Asti ha i requisiti, ma anche Cuneo e Alessandria ‘vedono’ il traguardo. Bisogna proseguire così, senza dimenticare le due parole d’ordine: cautela e prudenza».

    A livello di contagi settimanali, il Piemonte scende da 3.686 a 2.548, quindi 1138 in meno e 364 al giorno, con una riduzione in percentuale pari al 31%.

    «Cala il tasso di positività, che è sotto il 2% – sottolinea Bianchi – e aumenta, anche se di poco, il dato relativo agli asintomatici. Ribadisco che abbiamo a disposizione una grande opportunità, dobbiamo tracciare, sarebbe il vero punto di svolta».

    Pressione ospedaliera
    Bene anche i dati degli ospedali, con terapie intensive e ricoveri in calo rispettivamente di 39 e di 347 unità, mentre nelle Rsa i nuovi casi sono crollati: in media tre al giorno.

    «Effetto dei vaccini – conclude Bianchi – ma anche i numeri delle scuole sono buoni. Alessandria? In una settimana 67 contagi in meno, erano 294 e sono 227: la media è 32 al giorno».

    Ancora molti i guariti, 400, stabili i decessi (11), mentre gli ‘attualmente nuovi positivi’ sono 184 in meno e 456 in totale. Sostanzialmente lo 0,11% della popolazione, ma anche un quarto rispetto al picco.

    TORNA AL BLOG DI CARLUCCIO BIANCHI

    SEGUI ANCHE:

    alessandria carlucciobianchiupo contagi covid-19 piemonte
    this is a test{"website":"website"}{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C