• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Buzzi
    L'ex Cementir di Arquata Scrivia
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    22 Giugno 2021
    ore
    18:03 Logo Newsguard
    Lavoro

    Buzzi Unicem: firmato l’accordo sindacale per Arquata e Greve in Chianti

    L'intesa segue la cessazione delle attività dei due centri 

    ARQUATA SCRIVIA — «A seguito del confronto avviato con le Organizzazioni Sindacali e le RSU, conseguente all’annuncio della cessazione delle attività dello stabilimento di Greve in Chianti e del Centro di macinazione di Arquata Scrivia, in data odierna è stato raggiunto un accordo condiviso tra le parti». Lo comunica una nota odierna del gruppo Buzzi Unicem.

    «La chiusura della trattativa – prosegue la nota – ha privilegiato soluzioni a sostegno dell’impiego, prevedendo la ricollocazione dei lavoratori, mettendo a disposizione oltre 100 posizioni di lavoro a tempo indeterminato presso altre unità operative del gruppo, nonché specifiche azioni aggiuntive di mitigazione sotto forma di contributi per alloggio, trasloco, spese di viaggio. Sono stati predisposti, inoltre, percorsi di outplacement fino a 36 mesi, una “dote assunzione” a favore di potenziali datori di lavoro sul territorio, percorsi di formazione e adeguamento delle competenze e la prelazione in caso di nuove assunzioni, presso le società del Gruppo in Toscana e Piemonte fino al 15 settembre 2024».

    «Per sostenere ulteriormente coloro che non fossero nelle condizioni di poter accettare le posizioni disponibili all’interno dell’azienda, sono state concordate forme di sostegno alternative. Le persone che continueranno il percorso professionale all’interno dell’azienda saranno sostenute nell’affrontare la nuova realtà, al fine di proseguire una collaborazione proficua nel tempo». Buzzi Unicem conclude ribadendo il proprio impegno ad operare con una visione a lungo termine e continua a dialogare con le Istituzioni in maniera costruttiva su temi di natura strategica per il territorio.

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia Buzzi Unicem Greve in Chianti
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C