• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sobrero
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    23 Giugno 2021
    ore
    13:21 Logo Newsguard
    Sul podio

    Sobrero guadagna il terzo posto al concorso internazionale “Step into the Future”

    Grazie al progetto degli studenti Alice Barberio, Andrei Gherase e Mattia Brollo nella categoria Natural Sciences

    CASALE – Sono stati tre alunni dell’Istituto Sobrero – Alice Barberio, Andrei Gherase (5°a Chimica e Materiali) e Mattia Brollo (4°a Liceo delle Scienze Applicate) – ad aggiudicarsi il terzo posto nella categoria Natural Sciences all’International Forum Russo della Gioventù Scientifica “Step into the Future”, a cui hanno partecipato come delegazione italiana. 

    A permettergli di posizionarsi sul podio è stato il progetto “Bio-N.C.S – L’economia circolare del riso: dagli scarti della lavorazione alle bioplastiche”, volto a valorizzare i sottoprodotti di una coltivazione largamente presente nel nostro territorio. 

    Il Forum Internazionale, organizzato dalla Bauman Moscow State Technical University e dalla Russian Youth Engineering Society, includeva più di 40 sessioni scientifiche provenienti da istituti di ricerca accademici di fama mondiale e università russe. La cerimonia della premiazione – così come l’intero concorso a causa della pandemia – si è svolta in collegamento streaming con Mosca.  

    SEGUI ANCHE:

    Premio internazionale Sobrero Step into the future
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C