• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Economia, Generic, Home
    Marco Bertoncini  
    14 Luglio 2021
    ore
    09:27 Logo Newsguard
    Lo scatto

    Al presidio Cerutti la bandiera inglese è listata a lutto, più in basso di quella italiana

    CASALE – Questa mattina le parti sociali della vertenza Cerutti sono impegnate nel primo incontro con la curatela dopo l’avvio della procedura di licenziamento collettivo dei 187 lavoratori rimasti coinvolti nel fallimento.

    Domani invece si svolgerà l’ultimo capitolo per scoprire chi si aggiudicherà l’azienda tra Bobst e Rinascita. Alle 10.30 si celebrerà la seconda e definitiva asta. Si parte dai 6 milioni e 900mila euro offerti dalla cordata italiana dopo che, nel primo incanto, era risultata avanti la multinazionale svizzera con 6 milioni e 200mila euro.

    Al presidio si continua a testimoniare, con i lavoratori all’ingresso della fabbrica ininterrottamente dal 17 febbraio. Molti monferrini in transito, fin da lunedì scorso, hanno sorriso: come fatto per tutta la durata dei campionati europei, gli operai hanno appeso, più in basso di quelle italiane, le bandiere delle squadre sconfitte dalla nazionale di Mancini. Dopo Turchia, Svizzera, Galles, Austria, Belgio e Spagna è toccato perciò al vessillo inglese, ironicamente listato a lutto.

    È proprio al presidio che i lavoratori hanno visto le ultime due partite della nazionale di Roberto Mancini.

    SEGUI ANCHE:

    Crisi Cerutti
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C