• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    27 Luglio 2021
    ore
    16:29 Logo Newsguard
    In tv

    Casale paleologa protagonista del programma Sky “Italie Invisibili”

    Le riprese sono state realizzate con i droni e coinvolgono anche le zone limitrofe

    CASALE – Sono la Capitale del Monferrato e il casalese i protagonisti dei quattro giorni di riprese televisive – concluse nei giorni scorsi – di “Italie invisibili”, programma di Sky Arte Hd che esplora i luoghi del passato testimoni e protagonisti dello sviluppo culturale italiano.

    Un’intera puntata sarà dedicata all’epoca paleologa (dal XIV al XVI secolo) di Casale, quando la città è stata al centro di un vivacissimo sviluppo che ha lasciato un indelebile segno storico, architettonico e culturale.

    Racconteranno la storia locale alcuni tra i maggiori esperti del settore: Alice Blythe Raviola, Massimiliano Caldera, Enrico Lusso e Vittorio Tigrino. Le riprese sono state realizzate sia a terra sia attraverso droni. Le zone interessate, oltre a quella cittadina, sono il Santuario di Crea, Fontanetto Po, Crescentino, Trino, Morano sul Po, Costanzana, Frassineto, Moncalvo e in generale i paesaggi vitivinicoli patrimonio Unesco. Tra i monumenti cittadini, invece, appariranno nel programma le chiese di Sant’Antonio, di San Domenico e di Santo Stefano, la cattedrale di Sant’Evasio, i palazzi Del Carretto, Gambera e Anna d’Alençon, il Castello del Monferrato e il Chiostro di Santa Croce insieme al Museo Civico. 

    SEGUI ANCHE:

    Italie Invisibili Riprese televisive sky
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C