• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    29 Luglio 2021
    ore
    10:41 Logo Newsguard
    Polizia

    La piscina pagata non esiste: truffata una casalese

    Denunciato un 35enne crotonese

    CASALE – L’Ufficio Controllo del Territorio della Polizia di Casale ha denunciato un 35enne della provincia di Crotone che, attraverso un sito di annunci online associato a contatti telefonici e codice Iban per il pagamento, aveva posto in vendita una vasta gamma di piscine fuori terra.

    Approfittando di prezzi concorrenziali e della simultanea momentanea indisponibilità presso altri venditori di piscine sul mercato, ha realizzato numerose truffe in tutta Italia. Le trattative correvano telefonicamente e quando, sul conto o sulla carta prepagata del truffatore veniva accreditato il corrispettivo dovuto, il gioco era fatto in quanto, alla vendita, non seguiva la spedizione di quanto acquistato. 

    Quando l’acquirente lamentava il ritardo, l’astuto truffatore inizialmente tergiversava con false promesse, per poi bloccare l’acquirente e sparire nel nulla. 

    Trattasi di un “fuoriclasse” del raggiro, il 35enne crotonese, già più volte segnalato per fatti analoghi da diversi uffici di Polizia del territorio nazionale e scoperto dal personale del Commissariato di Casale Monferrato che lo ha denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vercelli per il reato di truffa.

    La vittima monferrina è una 54enne residente a Casale che ha versato 600 euro per una piscina gonfiabile senza mai ricevere il prodotto. 

    SEGUI ANCHE:

    polizia casale truffa
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C