• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Torna
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    21 Agosto 2021
    ore
    17:26 Logo Newsguard
    Eventi

    Torna a Conzano Colline in festa: il calendario fino a ottobre

    Tra presentazioni librarie, concerti e spettacoli teatrali 

    CONZANO – Al via mercoledì 25 agosto la rassegna Colline in festa 2021 a Conzano, con un calendario ricco che andrà avanti fino a ottobre. Dalle ore 16 presso la Chiesa di San Biagio si terrà il primo di cinque incontri “Canta con Ma”, un corso di canto corale per mamme, nonne e bambini tenuto dall’Accademia Europea delle Muse (per info contattare il 3465507721). Seguirà sabato alle 21 lo spettacolo in Piazza Australia “Traghettatori di Sogni”, omaggio a Dante Alighieri. Sempre in piazza domenica alle 17 arriverà Monfashion 2021 con Paolo Demaria, Maria Teresa Ruta e Max Pieriboni. Giovedì e venerdì alla Chiesa di San Biagio alle 21 e sabato alle 11 presso Villa Vidua intrattenimento musicale invece con gli allievi dei “Cantieri musicali”. 

    Domenica 5 settembre alle 10 a Villa Vidua verranno presentati i progetti di valorizzazione culturale e territoriale sia di Villa Vidua sia della Chiesa di San Biagio e della Torre Civica. In piazza invece alle 16:30 sarà raccontato il libro di Franco Scarrone “Al tempo dei buoi, barossi e… dialetto: un caso esemplare – Conzano Memorie del nostro ieri contadino monferrino”, a cui seguirà l’intitolazione di una nuova piazzetta a Monsignore Luigi Porta. 

    Si ripartirà poi venerdì 10 settembre alle 21 con Laura Curino che presenterà “Donne di passione, di coraggio e di denaro” al Belvedere di Santa Lucia. Sabato alle 21 sarà inaugurata la mostra dell’artista Emiliano Cavalli presso Villa Vidua “Quasi tutti i santi giorni”. Domenica dalle 15:30 sarà attiva l’area giochi per bambini con Nunzia Castiglione, mentre dalle 17:30 un’altra presentazione libraria con Nadia Presotto Luparia che racconterà “Siamo fatti di nulla”. 

    Domenica 19 settembre sarà la volta dello spettacolo “Rana rana!” con il Teatro del rimbalzo alle 17:30 al Belvedere di Santa Lucia. Il mercoledì successivo il Comune si colorerà per la Festa patronale di San Maurizio: alle 18:30 la celebrazione eucaristica con il vescovo Mons. Gianni Sacchi a cui seguirà la cena organizzata dalla Pro Loco San Maurizio. 

    Venerdì 24 alle 21 presso Villa Vidua il concerto Riflessi Viola con il Quintetto Zero Musiche di W. A. Mozart. Domenica si torna invece in Piazza Australia alle 17:30 con la presentazione del libro “Horn Please Viaggio nel paese dei Maharaia” di Simonetta Gorsegno. Si conclude in bellezza infine sabato 2 ottobre alle 17 presso la Chiesa di San Maurizio con PianoEchos che presenterà un concerto del duo pianistico Amato – Landini.  

    SEGUI ANCHE:

    Colline in festa 2021 conzano eventi
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C