• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Da
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    4 Settembre 2021
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    Gli appuntamenti

    Da venerdì 10 a Camagna la festa è ‘sut la cupola’ di Sant’Eusebio

    Due eventi il venerdì e domenica 12, ingresso libero con prenotazione

    CAMAGNA – Ritorna anche quest’anno presso la Chiesa di Sant’Eusebio a Camagna, il Camagna Classic Festival – Sut la Cupola. Musica, Danza e Recitazione, impreziosiranno la maestosa cupola dell’architetto Crescentino Caselli, allievo del celebre Alessandro Antonelli.

    Due gli appuntamenti: il primo venerdì alle ore 21  con ‘La dolcezza ancor dentro mi suona’, spettacolo di danza, musica e poesia dedicato a Dante Alighieri. Ideato, coreografato e interpretato da Elisa Cipriani e Luca Condello, ballerini solisti e coreografi della Fondazione Arena di Verona, vedrà in scena anche il noto compositore e concertista veronese Giannantonio Mutto al pianoforte e l’italo argentino Leonardo Sapere, primo violoncello dei Virtuosi Italiani. Voce narrante l’attore veronese Massimo Totola.

    Domenica 12 settembre sempre alle 21, invece, sarà la volta del violinista Danilo Artale in arte Virtuoso Artale. Trapanese di origine, laureato con il massimo dei voti presso il Conservatorio Scontrino di Trapani, si perfeziona all’università Mozarteum di Salisburgo. Ha collaborato con grandi compositori come Ennio Morricone, Nicola Piovani e Franco Piersanti per menzionarne alcuni. Polistrumentista e compositore, accompagnerà il pubblico sulle note del suo violino attraverso un viaggio musicale che riassume tutta la sua carriera artistica.

    Gli spettacoli saranno a ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento posti. Nel rispetto delle normative Covid potrà accedere alla Chiesa Parrocchiale solo chi sarà munito di Green Pass o di tampone negativo effettuato 48 ore prima dell’evento. Per info e prenotazioni contattare il numero 3336207686.

    SEGUI ANCHE:

    camagna Camagna Classic Festival
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C