• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    JBM,
    Il gruppo squadra della Novipiù al momento della presentazione ufficiale (foto jbm)
    Generic, Home, Sport
    Maurizio Neri  
    20 Settembre 2021
    ore
    21:41 Logo Newsguard
    BASKET - A2

    JBM, presentazione al Castello di Casale

    I progetti e la squadra che giocherà la Final Eight di Coppa. Dal 2022 il Pala Ferraris si chiamerà (anche) Pala Energica

    CASALE MONFERRATO – Una presentazione di livello. Nella splendida cornice del Castello di Casale Monferrato e alla presenza di un folto gruppo di sponsor e sostenitori. Parte ufficialmente da qui la stagione sportiva della JB Monferrato, sempre griffata Novipiù. La squara che nel fine settimana sarà impegnata a Lignano Sabbiadoro per la Final eight di SuperCoppa.

     

    Il nuovo PalaEnergica 

    A fare gli onori di casa è stato il sindaco di Casale Monferrato, Federico Riboldi, che dopo i saluti ha introdotto Paolo Secco, presidente di Energica, società di gestione gas del territorio che da quest’anno sarà sulle maglie della Jbm. “Noi siamo una società a proprietà pubblica – ha spiegato Secco – i nostri clienti sono su questo territorio e molti di questi sono appassionati di basket che la domenica vanno al palazzetto a tifare Jbm. Così abbiamo deciso di consolidare questa partnership e di brandizzare il PalaFerraris. A partire dai prossimi mesi al palazzetto, che rimarrà intitolato a Paolo Ferraris, verrà affiancata un’intitolazione sportiva: il PalaEnergica sarà la nuova casa dello sport”.

     

    “Due grandi squadre”

    Parola poi ai dirigenti della JB Monferrato:  il presidente Simone Zerbinati e l’amministratore delegato Savino Vurchio.  “Veniamo da tre vittorie in fila e la squadra si merita un applauso – ha esordito Zerbinati – . L’anno scorso avevamo tante idee ma abbiamo trovato l’anno più sfortunato possibile per iniziare questa avventura. Ma proprio nelle difficoltà della passata stagione abbiamo capito che siamo una società molto forte perché se abbiamo sopportato un anno così, questo ci fa credere che i prossimi anni saranno sicuramente migliori”.
    Un concetto ribadito anche da Vurchio. “Ci sono due grandi squadre nella Jbm: quella che scende in campo, che quest’anno ha una bellissima energia e che comincia a darci soddisfazioni e poi la squadra fatta da noi soci. Un squadra che sta vincendo tantissime partite contro un anno disgraziato a causa della pandemia, e grazie agli sponsor che stanno mostrando di credere nelle persone che compongono questa società”.


    Repetto: “Certezze e speranze”

    Dopo la presentazione della squadra affidata al general manager Giacomo Carrera, ha preso la parola Guido Repetto, main sponsor con il suo marchio Novipiù ma anche importante pilastro societario del club. “Ripartiamo con alcune certezze e alcune speranze. Le certezze sono poter tornare al palazzetto in sicurezza, sperando di poter aumentare la capienza presto al 50%. Le speranze sono affidate ad una squadra che è più equilibrata rispetto a quella della passata stagione. E poi lavoriamo per creare scuole basket sul territorio e di attrarre sempre più ragazzi ad iniziare questa attività sportiva”. 

     

    Per questo Repetto ha introdotto il progetto del minibasket Langhe-Roero-Monferrato, “che si rivolge ad un territorio più ampio” e che è stato poi compito di Franco Zimbardi dell’Olimpo Alba – una delle società coinvolte – ha avuto il compito di spiegare. “L’obiettivo è quello di diffondere la cultura sportiva nelle scuole. Distribuiremo diecimila quaderni personalizzati  a tutti i bambini delle scuole del territorio Langhe, Roero, Monferrato. Siamo convitino che il minibasket produca cultura sportiva che i ragazzi si portano dentro anche al di fuori nelle loro vite future”. 

    SEGUI ANCHE:

    basket a2 2021/2022 casale monferrato jbm novipiù lnp
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C