• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Torna
    La premiazione dell'edizione 2019
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    21 Settembre 2021
    ore
    08:46 Logo Newsguard
    Il concorso

    Torna dopo lo stop del 2020 il ‘Torchio d’oro’

    Iscrizioni fino al 10 ottobre

    CASALE – Dopo l’annullamento dell’edizione 2020 e lo slittamento di quella del 2021, finalmente prenderà il via il 28° concorso enologico ‘Torchio d’Oro’.

    Il cambio data della challenge tra i migliori vini del Monferrato che ha come obiettivo «il miglioramento qualitativo della viticoltura e della vinificazione e la valorizzazione dei vini migliori, favorendone la conoscenza, l’apprezzamento e la contrattazione», organizzata dal Comune di Casale Monferrato con l’a collaborazione dell’Istituto Luparia di San Martino di Rosignano Monferrato, è stato approvato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

    Anziché in primavera, dunque, le degustazioni dei vini da parte delle commissioni composte da enologi, enotecnici ed esperti e la proclamazione dei vincitori avverrà nel mese di ottobre. Altra novità introdotta dall’amministrazione sarà nella scelta dei vini premiati: i voti dei cinque giudici non saranno palesi e discussi, ma singoli e segreti. La media matematica, che escluderà il voto più alto e il più basso, determinerà i vincitori.

    Le aziende interessate potranno scaricare la scheda di partecipazione e il regolamento nella sezione Torchio d’Oro del sito del Comune e ricevere maggiori informazioni contattando il numero 0142 444305 e la mail uff-agri@comune.casale-monferrato.al.it.

    «Le nostre eccellenze enologiche meritano la massima valorizzazione – ha sottolineato il sindaco Federico Riboldi – per questo motivo ci è sembrato giusto mettere in campo il massimo sforzo perché l’edizione 2021 del Torchio d’Oro si tenesse».

     

     

    SEGUI ANCHE:

    casale torchio d'oro
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C