• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    22 Settembre 2021
    ore
    16:06 Logo Newsguard
    La polemica

    Il Pala Ferraris si chiamerà anche Pala Energica, Zaffiro: «Esiste altro oltre alle leggi di mercato»

    La nuova intitolazione non sostituirà ma affiancherà temporaneamente quella allo storico politico casalese

    CASALE – Solo pochi giorni fa, durante la presentazione di rosa e società della JBasket Monferrato al Castello di Casale, il sindaco Federico Riboldi e il presidente di Energica (da quest’anno presente sulle maglie della Jbm) Paolo Secco hanno annunciato una novità riguardante il palazzetto dello sport.

    «Abbiamo deciso di consolidare questa partnership e di brandizzare il PalaFerraris. A partire dai prossimi mesi al palazzetto, che rimarrà intitolato a Paolo Ferraris, verrà affiancata un’intitolazione sportiva (temporanea nda): il PalaEnergica sarà la nuova casa dello sport» ha spiegato proprio Secco all’evento. E dal mondo politico arrivano i primi malumori causati da questa scelta, precisamente dal numero uno di CasaleBeneComune, Johnny Zaffiro.

    Il Pala Ferraris si chiamerà anche Pala Energica, Zaffiro: «Esiste altro oltre alle leggi di mercato»

    JBM, presentazione al Castello di Casale

    I progetti e la squadra che giocherà la Final Eight di Coppa. Dal 2022 il Pala Ferraris si chiamerà (anche)…

    «A poco più di 48 ore dalla premiazione e dal concerto per il 5 compleanno del Parco Eternot, durante il quale il sindaco Riboldi ha dichiarato il suo impegno nella lotta all’amianto nell’interesse della comunità, veniamo a sapere da internet che la giunta intende dare un nuovo nome al PalaFerraris: PalaEnergica – spiega Zaffiro – Per la precisione, a beneficio della semplificazione, la struttura che ospita la squadra di basket di Casale, la JB Monferrato, dovrebbe avere 2 nomi: quello storico e quello legato alla recente sponsorizzazione».

    E il candidato sindaco nel 2019 ricorda la figura di Paolo Ferraris, definendolo un simbolo per la comunità casalese e non solo: «Quanto gli sponsor siano importanti, lo sappiamo bene e lo so perfettamente anche io; quanto però i nomi, i simboli e alcune date rappresentino la vita e la peculiarità di una comunità, non è forse chiaro a tutti. Paolo Ferraris chi era, quindi? Era un uomo che ha lavorato fortemente e brillantemente per la nostra città: aveva voluto il raddoppio del ponte sul Po e il restauro del Teatro Comunale.

    In Regione, oltre alla legge sulla tutela e lo sviluppo della collina, aveva ottenuto il primo grande finanziamento per la bonifica dall’amianto: 3 miliardi di lire, che servirono per il Palafiere. Ferraris aveva poi presentato la legge per la lotta contro le zanzare, e naturalmente voluto e ottenuto con caparbietà la costruzione del Palazzetto dello Sport, quel palazzetto che in tanti da sempre frequentiamo appena possibile, per sostenere la nostra squadra e uno sport entusiasmante, il basket. L’edificio fu inaugurato nel settembre di 25 anni fa, due mesi prima della morte di Paolo Ferraris, causata da una malattia che a Casale conosciamo bene: il mesotelioma».

    E l’amianto è un tema quanto mai ancora caldo, tenuto anche conto del fatto che dallo scorso luglio è in corso di svolgimento il processo Eternit Bis: «Ed eccoci al presente: il mesotelioma provocato ieri come oggi dall’amianto, proprio quell’amianto prodotto nella fabbrica sulle ceneri della quale è sorto quel Parco Eternot simbolo di bellezza e di riscatto della comunità. Tutto si tiene, fuori dal mondo autoreferenziale dei social media, spettabile amministrazione. È possibile ancora oggi rispettare quei valori che tanto decantiamo? È possibile che una amministrazione davanti ad una proposta come questa tenga la barra dritta? È ancora possibile curare la nostra storia senza che sia una merce da vendere e comprare?» Si chiede Zaffiro.

    «Certo che sì può, anzi si deve! Ci e mi lascino pensare che esiste altro a questo mondo oltre alle leggi di mercato. C’è una coerenza che non si può barattare. Le ragioni commerciali hanno legittimità ovviamente, ma c’è un interesse più grande e comune: esprimere il nostro orgoglio, la nostra forza e la nostra dignità senza sacrificare la memoria e i meriti delle donne e degli uomini come Paolo Ferraris».

    Oggi il chiarimento di Energica, a rinforzare quanto affermato già lunedì.

    Il Pala Ferraris si chiamerà anche Pala Energica, Zaffiro: «Esiste altro oltre alle leggi di mercato»

    Il chiarimento di Energica: "Nessun cambio di nome al Palazzetto Paolo Ferraris"

    Una titolazione commerciale provvisoria

    SEGUI ANCHE:

    casale energica johnny zaffiro palaferraris
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    JBM,  presentazione al Castello  di Casale
    Sport
    BASKET - A2
    JBM, presentazione al Castello di Casale
    di Maurizio Neri 
    20 Settembre 2021
    ore
    21:41
    CASALE MONFERRATO - Una presentazione di livello. Nella splendida cornice del Castello di Casale Mon...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Il chiarimento di Energica: “Nessun cambio di nome al Palazzetto Paolo Ferraris”
    Politica
    La polemica
    Il chiarimento di Energica: “Nessun cambio di nome al Palazzetto Paolo Ferraris”
    di Redazione 
    22 Settembre 2021
    ore
    17:28
    CASALE - Il presidente di Energica Paolo Secco chiarisce alcuni dettagli sulla partnership che affia...
    Leggi di piú
    JBM, presentazione al Castello di CasaleIl Pala Ferraris si chiamerà anche Pala Energica, Zaffiro: «Esiste altro oltre alle leggi di mercato»
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C