• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Spid
    Spid e PagoPA fra i servizi più utili per il cittadino
    Generic, Home, Società
    1 Ottobre 2021
    ore
    08:45 Logo Newsguard
    Smart

    Spid obbligatorio per entrare negli uffici pubblici digitali

    Dall'1 ottobre l'Inps manda in pensione Pin e altri sistemi per accedere alla propria cartella online. Così tanti portali della Pa

    La disposizione è contenuta nel Decreto Semplificazione, ma per molti sarà il contrario. Lo Spid, l’identità digitale, sarà obbligatorio dal 1 ottobre per entrare negli sportelli digitali dell’Inps e di tanti altri enti della Pubblica Amministrazione che dalla quarantena in avanti hanno trovato il modo per dare una spinta alla digitalizzazione di una burocrazia che altrimenti senza emergenza sanitaria ci avrebbe impiegato vent’anni. 

    Sono 24 milioni e 700mila le Spid già rilasciate a cittadini e aziende – lo si può fare gratuitamente negli uffici postali e con altri otto gestori privati – ma la popolazione maggiorenne in Italia è di 62 milioni. Anche il Comune di Alessandria, oltre ad aiutare i cittadini meno ‘smart’ a districarsi con altri pin, autenticazioni e codici, mette a disposizione un servizio gratuito per ottenere un account valido (qui il collegamento: https://www.comune.alessandria.it/attivazione-spid). 

    Perché la procedura per l’autenticazione ai vari sportelli virtuali non è immediata e soprattutto necessita di un telefono un po’ moderno su cui installare delle applicazioni. Il Nokia 3310 non va bene, insomma. Non basta comunque il dispositivo, ci vuole qualcuno dietro che sappia fare tap nei posti giusti. 

    Con po’ di ritardo il Governo sta quindi pensando alla gestione delle deleghe di chi non riesce, non può o non vuole utilizzare lo Spid. Basti pensare ad un nonno poco tecnologico, una persona non autosufficiente, un Caf o il commercialista che abbia necessità di operare per conto del proprio cliente e in futuro anche i minorenni. Insomma non sono poche le eccezioni.

    In futuro alcune associazioni – anche in provincia di Alessandria – stanno già pensando di attivare dei corsi per le persone più adulte che sebbene abbiano uno smartphone sempre in mano, non saprebbero la differenza tra un sistema operativo ed un browser. 

    www.spid.gov.it

    SEGUI ANCHE:

    pubblica amministrazione spid
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C