• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Cultura, Generic, Home
    3 Ottobre 2021
    ore
    10:04 Logo Newsguard
    L'arrivo

    La collezione del museo Civico si arricchisce con i disegni del Bistolfi

    L'aggiunta fa parte della donazione fatta dalla famiglia dell'artista al Comune

    CASALE – Anche il corpus di disegni di Leonardo Bistolfi, acquisiti a inizio anno con la donazione al Comune di Casale Monferrato voluta dagli eredi dell’artista, è arrivato al museo Civico dopo un primo intervento conservativo.

    I delicati lavori sono stati eseguiti dallo Studio Soseishi di Torino e hanno previsto la rimozione delle polveri superficiali e la messa in sicurezza dei materiali che nel tempo avevano subito i danni maggiori. Sono più di duecento i pezzi – alcuni di straordinaria qualità – che contribuiranno ad approfondire e arricchire gli studi sul percorso artistico dello scultore casalese, uno dei più alti interpreti del Simbolismo europeo.

    «Con l’arrivo dei disegni – hanno spiegato il sindaco Federico Riboldi e l’assessore Gigliola Fracchia – ci si avvia alla conclusione del trasferimento delle opere della collezione Bistolfi a Casale. Un patrimonio straordinario che sarà presentato al pubblico nella sala allestita come deposito visitabile. In particolare, per i disegni, stiamo valutando di realizzare alcune riproduzioni fotografiche che saranno inserite all’interno dell’attuale percorso della Gipsoteca, in modo da farle dialogare direttamente con le sculture poi realizzate. Questo attento lavoro di valorizzazione è stato reso possibile dal prezioso contributo erogato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e dalla Fondazione Crt».

    I disegni si aggiungono ai gessi, alle plastiline, alle terracotte, ai dipinti e al patrimonio librario che in questi mesi è giunto dalla donazione della famiglia Bistolfi: un patrimonio culturale unico, che contribuirà a valorizzare e a far conoscere il ‘genio’ di Leonardo Bistolfi.

    SEGUI ANCHE:

    casale leonardo bistolfi Museo Civico
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C