• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cerutti:
    Economia, Generic, Home
    Marco Bertoncini  
    7 Ottobre 2021
    ore
    10:17 Logo Newsguard
    L'aggiornamento

    Cerutti: c’è un intoppo per la richiesta di cassa

    L'ennesimo (e negativo) colpo di scena

    CASALE – Un nuovo, grottesco colpo di scena nella vertenza Cerutti. Ci sono problemi per quanto riguarda la richiesta – avanzata ieri – di Cassa (le 13 settimane retroattive) da parte della Curatela.

    Si è scoperto, incredibilmente solo adesso, che la procedura andrebbe gestita con i crismi della cassa integrazione straordinaria, quindi attraverso il Ministero. Il tutto sarebbe spiegato in una circolare dell’agosto scorso ma, incredibilmente, nonostante la cassa sia stata usata come ‘moneta di scambio’ nell’accordo che ha portato la scorsa settimana alla firma delle manleve (con il 90% superato ampiamente) ce ne si è accorti solo a cose fatte. Solo una volta che gli operai la loro parte l’avevano già fatta.

    Per superare l’ennesimo intoppo della vertenza, la curatela ha chiesto un esame congiunto al Ministero (vi parteciperebbero anche la parti sociali). La cassa interessa oltre 180 lavoratori, senza alcuna entrata dalla fine del giugno scorso: per loro le buonuscite delle manleve non arriverebbero in ogni caso che verso dicembre e a ora, in assenza del licenziamento collettivo, non c’è ancora possibilità di richiedere la Naspi. Senza contare che la cassa retroattiva coprirebbe solo fino al 24 settembre scorso, una data che ormai è stata ampiamente superata.

    «Speriamo che questo sviluppo non comporti ulteriori ritardi» commentano i sindacati. E intanto il presidio in via Adam prosegue.

    SEGUI ANCHE:

    Crisi Cerutti Manleve
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C