• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cerutti:
    Economia, Generic, Home
    Marco Bertoncini  
    12 Ottobre 2021
    ore
    11:02 Logo Newsguard
    Gli aggiornamenti

    Cerutti: il 26 ottobre l’atto notarile con il passaggio a Bobst

    Oggi uno dei curatori, Ignazio Arcuri, al presidio

    CASALE – Uno dei due curatori fallimentari della Cerutti, il dottor Ignazio Arcuri, è giunto al presidio di via Adam questa mattina per firmare i moduli delle manleve compilati da tutti i lavoratori (tranne uno) due settimane fa. Ad attenderòo oltre una trentina di lavoratori preoccupati dalle incertezze sul loro futuro. Interrogato da Maurizio Cantello di Fiom e dalle rsu Luca Natella e Roberto Annaratone, il curatore ha fornito alcuni aggiornamenti.

    Ci sono notizie buone e notizie meno buone. Il 26 ottobre è il giorno fissato per l’atto notarile che segnerà il passaggio ufficiale dell’azienda alla Bobst. Arriveranno perciò al fallimento i 7 milioni di euro: «Appena arrivano i soldi possiamo chiedere l’indennità» le parole di Arcuri. Si tratta delle buonuscite per i lavoratori, che ci auspica perciò arriveranno probabilmente a novembre. 

    Ci sarà verosimilmente da attendere di più per la Cassa Covid. Arcuri ha promesso di approfondire la vicenda, per la quale si è limitato a dire «La macchina è partita». Non saranno coperte le settimane dopo il 24 settembre scorso, nonostante oltre 170 lavoratori ad oggi siano ancora in forza all’azienda. 

    Infine, in merito alla procedura di licenziamento collettivo, la procedura è partita. Quando arriveranno le ‘lettere’ i lavoratori potranno richiedere la Naspi. Sia manleve che licenziamenti saranno gestiti direttamente al presidio di via Adam.

    SEGUI ANCHE:

    Crisi Cerutti Ignazio Arcuri
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C