• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mombello:
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    12 Ottobre 2021
    ore
    08:40 Logo Newsguard
    La creazione

    Mombello: gli alunni della primaria all’opera per abbellire la scuola

    Un pannello realizzato dagli studenti in sinergia con l'artista Hector Roberto Carrasco

    MOMBELLO – Continua la collaborazione tra l’artista Hector Roberto Carrasco (in arte ‘Mono’) e gli alunni della scuola primaria di Mombello. Dopo il contributo dato alla realizzazione negli scorsi anni di due murales nei paesi di Mombello e Zenevreto, l’artista e i giovani si sono cimentati nel dipingere un pannello, basato sulla favola della ‘Farfalla Amanda’, scritta dallo stesso Carrasco.

    Il murales verrà poi appeso alla facciata della scuola per abbellirla ed essere visibile nel paese. Gli alunni e le insegnanti hanno successivamente sviluppato il progetto, creando una seconda storia chiamata ‘La farfalla Amanda va a scuola’, che è stata usata come spunto per la creazione di altri elaborati artistici e per momenti ludici da condividere all’aperto, come le ‘Olimpiadi Farfalline’.

    Tutte queste attività dimostrano come la scuola stia ripartendo, tornando ad essere uno strumento prezioso al servizio dei bambini. Tutto ciò si realizza attraverso la comunicazione con gli occhi e con l’arte (nonostante la mascherina), attraverso la narrazione dell’esperienza emotiva e l’aiuto a comprendere ciò che accade intorno a noi, ma soprattutto attraverso la vicinanza dei cuori come ‘ricetta’ per diminuire la distanza del corpo.

    SEGUI ANCHE:

    mombello scuola primaria mombello
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C