Economia, Generic, Home, Multimedia, Video
Marco Bertoncini  
14 Ottobre 2021
ore
10:43 Logo Newsguard
Video

Dopo la tragedia si sciopera alla I-Pan, ma i lavoratori aderenti sono pochissimi

CONIOLO – All’indomani della tragica morte dell’operaio 54enne Antonello Lupo, deceduto all’I-Pan di Coniolo per cause ancora da definirsi, davanti all’ingresso dell’azienda del Gruppo Bonzano (attigua c’è l’Ibl, della stessa proprietà) è in corso lo sciopero indetto da Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil. Pochi, pochissimi i lavoratori che hanno scelto di parteciparvi. Ci sono invece i sindacalisti, supportati anche da una delegazione del presidio della Cerutti. «Non vengono applicate e fatte rispettare le regole, in due anni ci sono stati due incidenti mortali e altri gravi infortuni. C’è qualche problema, l’azienda deve farsene carico e risolvere» commenta Paolo Tolu di Feneal Uil.

Dopo la tragedia si sciopera alla I-Pan, ma i lavoratori aderenti sono pochissimi

L'infortunio alle 7, il 54enne trovato 45 minuti dopo

L'operaio non sarebbe morto sul colpo: disposta l'autopsia. Ecco chi è la vittima 

«Ieri mattina contemporaneamente un dipendente Ibl ha avuto un incidente ed è stato trasportato al pronto soccorso, niente di grave ma è il segnale di quello che avviene in questa azienda» prosegue Salvatore Campanile di Fillea Cgil. 

«Non si può venire a lavorare e non sapere se puoi tornare a casa, qualcosa si deve fare. Chiederemo un incontro all’azienda e capire dove si sono fatti degli errori» conclude Gerri Castelli di Filca Cisl.

Articoli correlati
L’infortunio alle 7, il 54enne trovato 45 minuti dopo
Cronaca
La tragedia di Coniolo
di Monica Gasparini 
13 Ottobre 2021
ore
19:04
CONIOLO - Saranno le immagini delle telecamere , di cui è dotata tutta l'area, a chiarire l'infortun...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione