• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fornaro
    Generic, Home, Politica, Società
    Marco Bertoncini  
    16 Ottobre 2021
    ore
    08:44 Logo Newsguard
    Il libro

    Fornaro e la storia del referendum del 2 giugno ’46

    L'Anpi da una parte, CasaPound a pochi metri, ma non ci sono stati disordini

    CASALE – Quale è stato il percorso che ha portato al referendum nel quale gli italiani hanno scelto la Repubblica invece della monarchia? Ha provato a spiegarlo ieri sera alla libreria Labirinto di Casale Federico Fornaro, capogruppo di Leu alla Camera e saggista. Il suo volume ‘2 giugno 1946, Storia di un referendum’ è infatti, per definizione dello stesso autore: «Non solo un libro di storia contemporanea ma anche un libro di storia costituzionale».

    Nel corso della presentazione, promossa dall’Anpi casalese e moderata dal presidente Gabriele Farello, il politico alessandrino ha ripercorso il periodo di tre anni, dalla metà del 1943 al referendum del due giugno dell’anno successivo la fine del conflitto mondiale. Di come la consultazione referendaria sia stata «Un rischio che ha permesso la nascita di una Repubblica più forte». 

    Tanti retroscena, tanti passaggi dimenticati dai più nelle pieghe di una storia che, pur recente, è come se nella memoria collettiva diventasse sottoposta a uno sbrigativo ‘fast forward’. Il libro prova, con dati e numeri, a ricostruire una transizione, il Regno del Sud, lo spaccamento del voto tra il meridione e il Nord, un’Italia divisa e un 2 giugno che viene restituito con l’immagine di una straordinaria festa di democrazia.

    Antifascismo e anti-antifascismo

    Curiosamente, nella stessa serata, Casale ha ospitato altre due presentazioni librarie. Una, al Castello, a cura del Comune, ha visto protagonista il giornalista Francesco Semprini e il suo ‘Twenty’, uno scorcio sugli ultimi vent’anni della storia statunitense.  

    L’altra, all’Auditorium Santa Chiara, era a cura di Monferrato Non Conforme, realtà casalese che fa riferimento al movimento di estrema destra CasaPound: ‘La morale sinistra – Il vero volto dell’antifascismo’. L’autrice, Francesca Totolo, è una delle firme de Il Primato Nazionale, testata di riferimento del movimento della tartaruga frecciata.

    Fornaro e la storia del referendum del 2 giugno ’46

    Domani al 'Santa Chiara' il libro vicino a CasaPound. Anpi e Zaffiro contro il Comune

    Il volume 'La morale sinistra - Il vero volto dell'antifascismo'

    Dopo le polemiche dei giorni scorsi, e viste le poche centinaia di metri che separavano la presentazione del libro promossa dall’Anpi con quella di un volume che, già dal titolo, strizza l’occhio a posizioni antitetiche, il timore di proteste e contestazioni ha indotto le forze dell’ordine a mettere in campo una nutrita task force. Così, tra piazza Cesare Battisti (piazza della Posta), via Facino Cane e via della Provvidenza erano diversi gli agenti di Polizia, Carabinieri e Polizia Locale a creare una sorta di cuscinetto. Fortunatamente però non ci sono stati momenti di tensione, nessuno, tra i due eventi, ha tentato alcuna azione di disturbo e i partecipanti ai due appuntamenti, una trentina o poco più da una parte e dall’altra, non sono (e non ci hanno nemmeno provato) riusciti entrare in contatto tra di loro.

    SEGUI ANCHE:

    anpi casapound federico fornaro Francesca Totolo monferrato non conforme
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Domani al ‘Santa Chiara’ il libro vicino a CasaPound. Anpi e Zaffiro contro il Comune
    Politica
    La reazione
    Domani al ‘Santa Chiara’ il libro vicino a CasaPound. Anpi e Zaffiro contro il Comune
    di Marco Bertoncini 
    14 Ottobre 2021
    ore
    17:17
    CASALE - Domani sera, venerdì 15 ottobre alle 21, all'Auditorium Santa Chiara di Casale, in via dell...
    Leggi di piú
    «Con la collaborazione dell’amministrazione un intollerabile elogio a Mussolini»Contro i fascismi: sabato manifestazione in piazza Mazzini
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C