• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    22 Ottobre 2021
    ore
    15:06 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    I ragazzi del Leardi al Sacro Monte di Crea per una giornata di formazione

    Il progetto dedicato agli studenti del Turistico

    SERRALUNGA DI CREA – Lo scorso venerdì 15 ottobre, gli alunni delle classi quarte del corso Turismo dell’Istituto Superiore Leardi hanno trascorso una giornata di formazione al Sacro Monte di Crea: un’attività che, fino a due anni fa, era qualcosa di abituale, mentre si è rivelata per i ragazzi, che hanno affrontato in emergenza sanitaria gli ultimi due anni scolastici, un momento speciale.

    Un’uscita culturale in una splendida giornata di sole autunnale, in cui socialità e acquisizione di competenze hanno trovato la giusta sinergia. La visita guidata ‘sul campo’ è stata parte integrante del progetto ‘Guide per Crea’, che ha visto la collaborazione tra l’Istituto e l’Ente Parco del Sacro Monte di Crea. Obiettivo della partnership è la formazione di operatori del turismo in grado di accogliere a Crea visitatori, di informarli e guidarli in modo da soddisfare le loro esigenze di turismo culturale, votivo o naturalistico.

    Il progetto si era svolto unicamente in Dad lo scorso anno. Eppure, alimentare la consapevolezza che le visite a Crea sarebbero diventate nuovamente fruibili è servito a mantenere vivo l’interesse dei ragazzi, a creare aspettative per il ritorno alla normalità, alla ripresa della socialità: l’idea di una semplice ‘gita scolastica’ per stare insieme nel Parco era diventato un desiderio vivo e una certezza sempre più vicina.

    Guidati da Katia Murador e Franco Andreone dell’Ente Parco e dalla loro passione, i ragazzi hanno visitato la cappella dedicata a Sant’Eusebio, il primo vescovo di Vercelli che, a causa delle persecuzioni contro i cristiani, si rifugiò nel IV secolo sulle colline di Crea portando con sé un’affascinante statuetta lignea della Madonna conservata nel Santuario, e la cosiddetta Cappella del Paradiso, recentemente restaurata, che celebra l’incoronazione della Vergine.

    SEGUI ANCHE:

    casale istituto leardi sacro monte di crea
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C