• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    1 Novembre 2021
    ore
    15:56 Logo Newsguard
    L'intervento

    Il ricordo di Alfredo Piacibello, ucciso dai fascisti a Ozzano nel ’44

    L'Anpi di Casale, a 77 anni da uno dei più celebri episodi della Resistenza in Monferrato

    CASALE – L’Anpi di Casale, a pochi giorni dall’anniversario della sua morte, risalente al 28 ottobre del 1944, ricorda il partigiano Alfredo Piacibello, Medaglia d’oro al Valor Militare. Venne fucilato il 28 ottobre 1944 nel piazzale della stazione di Ozzano Monferrato, dove oggi sorge una targa in suo onore. A lui è anche dedicata una via di Casale Monferrato in zona Oltreponte.

    La commemorazione di questo episodio avviene ogni anno a Ozzano Monferrato in concomitanza con le celebrazioni del IV novembre, a cura del Comune e del gruppo Alpini.

    Chi era Alfredo Piacibello

    Alfredo Piacibello nacque a Casale Monferrato il 1° marzo 1912. Crebbe con i fratelli Mario, Angelo e la sorella Rosa. Dopo aver frequentato le scuole elementari divenne elettricista e nel 1931 sposò Maria Borla da cui ebbe l’unica figlia Giuseppina. Nel 1940 fu chiamato a prestare servizio di leva nell’82ª Compagnia radiotelegrafisti del 2º Reggimento Genio. Fu congedato nel luglio successivo a causa della tubercolosi. A seguito dell’armistizio dell’8 settembre 1943 fu tra i primi a prender parte alla Resistenza formatasi nel Monferrato. Partigiano appartenente alla Brigata “Fox” della X Divisione Garibaldi “Italia”, operante in Val Cerrina al comando di Rinaldo Ronco (nome di battaglia di “Orlando Orlandi”), fu nominato ispettore militare della Brigata per le sue capacità di organizzatore. Nel mattino del 28 ottobre 1944 un nucleo di partigiani della “Garibaldi” uscì in perlustrazione, ma si scontrò a Castagnone di Pontestura con un’ottantina di componenti della Brigata Nera di Casale. In inferiorità per uomini e per mezzi i partigiani furono immediatamente circondati da tre lati, e per permettere ai compagni di ritirarsi incolumi, Alfredo affrontò in campo aperto i fascisti.

    »Durante il breve combattimento, il comandante Alfredo Piacibello di Casale Monferrato venne ferito ad un ginocchio e catturato. Legato per i piedi ad un camion, fu trascinato per più di un chilometro fino alla stazione di Ozzano e messo contro un muro su una sedia: ormai più morto che vivo, trovò ancora la forza di alzarsi in piedi, ma cadde subito abbattuto da una raffica» ricorda l’Anpi.

    SEGUI ANCHE:

    Alfredo Piacibello anpi casale Resistenza Monferrato
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C