• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Anmil
    Roberto Mandirola in aula
    Cronaca, Generic, Home
    Beatrice Iato  
    22 Novembre 2021
    ore
    14:32 Logo Newsguard
    Novara

    Anmil all’Eternit Bis: «È nostro dovere stare vicini alle famiglie dei lavoratori»

    A rappresentare la sezione di Alessandria di fronte alla Corte d'Assise c'era il presidente Roberto Mandirola

    NOVARA – Sono stati esauriti in poco più di due udienze tutti i testi di parte civile al processo Eternit Bis che vede al banco degli imputati il magnate svizzero Stephan Schmidheiny, accusato di omicidio volontario con dolo eventuale di 392 vittime dell’amianto.

    L’ultimo testimone è stato proprio Roberto Mandirola, presidente di Anmil Alessandria, che ha rilasciato una breve deposizione di fronte alla Corte d’Assise di Novara lo scorso lunedì, 15 novembre. «Essere vicini a queste famiglie non è per noi solo un dovere; ci sentiamo colpiti ogni volta che un lavoratore muore a causa dell’attività lavorativa e ne riporta sulla propria pelle i danni per il resto della sua vita – ha dichiarato – e l’attenzione verso i congiunti, per il loro dolore e per la grave ripercussione nel nucleo familiare stesso di una perdita non deve rimanere confinata solo nelle aule dei tribunali. La nostra presenza vuole mirare proprio a restituire dignità e rispetto per un dolore che nessuna somma potrà ripagare, ma non per questo i colpevoli devono rimanere impuntiti».

    Anmil si occupa da anni di realizzare progetti di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema della sicurezza sul lavoro e, in particolare nel Casalese, ha già diverse volte affrontato il caldo tema amianto e il caso Eternit. Per questo si è costituita parte civile al processo Eternit Bis. Ad assistere l’associazione è l’avvocato Alessandra Guarini.

    SEGUI ANCHE:

    Eternit Bis Processo Eternit stephan schmidheiny
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C