• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giornata
    Generic, Home, Società
    Fabiana Torti  
    25 Novembre 2021
    ore
    08:54 Logo Newsguard
    25 novembre 2021

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: le iniziative di Casale

    L’assessore Sapio: «Sarà l’occasione per riflettere e discutere su una delle piaghe più drammatiche di questi anni»

    CASALE – I dati confermano, purtroppo, un numero sempre più crescente di violenze contro le donne e che le forme più gravi sono esercitate da partner o ex partner, parenti o amici. Dati allarmanti che impongono una riflessione.

    Ed è proprio per queste ragioni che l’Assessorato alle Pari Opportunità della Città di Casale Monferrato proporrà una serie di eventi in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, individuata nel 25 novembre dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. «Torniamo, dopo la pausa forzata dell’anno scorso, a proporre un ciclo di eventi per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ha sottolineato l’assessore Daniela Sapio -, perché crediamo fortemente che la sensibilizzazione, la riflessione e la discussione su una delle piaghe più drammatiche di questi anni possano portare a una consapevolezza maggiore nelle donne, ma anche negli uomini. Fondamentale diventa quindi il coinvolgimento degli istituti scolastici, affinché i giovani diventino imprescindibile strumento di condivisione dei valori di rispetto e parità di genere».

    Il programma

    Da domenica 21 novembre è stata illuminata la Torre Civica di arancione per la campagna del Soroptimist Club locale lanciata proprio in vista della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne. Il simbolo della città rimarrà colorata fino al 12 dicembre, mentre in via Saffi è già presente uno striscione che spiega la campagna di sensibilizzazione.

    Doppio appuntamento, invece, per oggi, giovedì 25: alle ore 9,30 sarà inaugurata, in piazza San Domenico 5, la panchina rossa realizzata nell’ambito di un progetto che ha visto la collaborazione tra il Comune, il Consultorio Familiare dell’Asl Al – Distretto di Casale Monferrato e me.dea. Saranno presenti all’evento anche coloro che hanno dipinto la panchina, cioè gli utenti del Gruppo Riabilitativo del dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Al e gli operatori della Cooperativa Anteo, e gli studenti della IV SCU del liceo Balbo, plesso Lanza, che leggeranno una storia di testimonianza e doneranno poi ai partecipanti una poesia a ricordo della giornata.

    Alle ore 15,00, invece, ci si sposterà nell’Aula Magna dell’Istituto Balbo per la rappresentazione teatrale “I volti di Medea itineranti e senza tempo”, realizzato dal laboratorio teatrale della scuola in collaborazione con il Soroptimist International Club.

    Domenica 28 novembre, al Salone Mutuo Soccorso Strada Cavalcavia 4, si terrà la conferenza “Adesso… Basta! Riflessioni, canzoni, proposte vicino alle donne, contro la violenza”, organizzata dal presidio soci di Casale Monferrato e dal Cda Mutuo soccorso. 
    Interverranno: l’avvocato Tiziana Rota, Commissione Distrettuale Famiglia
    presso la Corte di Appello di Torino, la dottoressa Monica Triglia, giornalista ed ex vice direttore di Donna Moderna e Marinella Miceli, vocalist con il trio acustico ‘’M-Joy three’’

    Giovedì 2 dicembre alle ore 11,00 nella Sala consiliare del Comune (via Mameli, 10) Alessandra Corbetta terrà la conferenza Corpi in Rete: nuovi stereotipi di genere tra visualità e racconto dedicata alle scolaresche della città, che potranno seguire l’evento online, mentre i rappresentanti di ciascun istituto, in un numero massimo di 30 studenti, parteciperanno in presenza.

    Il ciclo di iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne si concluderà sabato 4 dicembre con l’ incontro laboratorio a cura di Valeria Bianchi Mian e Silvia Rosa dal titolo “Mia pelle”, mio specchio. Alle ore 10,00 appuntamento nelle sale della Biblioteca Civica Giovanni Canna per un massimo di 40 partecipanti. L’interessante iniziativa sarà l’occasione per esaminare il concetto di immagine corporea e il corollario di pregiudizi e stereotipi che spesso la accompagnano. Per prenotare è sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo cultura@comune.casale-monferrato.al.it. 

    giornata-internazionale-violenza-contro-le-donne

    Non solo: le associazioni Donne Insieme, che si occupa di tematiche femminili, e me.dea, che si occupano di donne vittime di violenza e di prevenzione della discriminazione di genere, organizzano una manifestazione sabato 27 novembre a partire dalle ore 16.00 in Piazza Mazzini a Casale Monferrato. Durante questa giornata, saranno proposte storie di “RiscAtti” femminili, interpretate dal Collettivo Teatrale, Le R/Esistenti e non solo, alternate a momenti di pittura dal vivo con pittrici, come Æno China, che coinvolgeranno i passanti. In questo modo, attraverso la potenza dell’arte, si cercherà di favorire la riflessione e il confronto sul tema.

    “La cronaca italiana di questi ultimi giorni è stata un susseguirsi di notizie di femminicidio. L’Italia ha una legge che punisce in modo specifico questo crimine, ma i numeri di femminicidi e di violenze denunciate ogni anno ci ricordano che le leggi non bastano – si legge in una nota divulgata dagli organizzatori – E’ fondamentale infatti che venga presa piena coscienza da parte di tutti e tutte della drammaticità del problema e che le istituzioni e la politica lavorino con la comunità affinché si costruisca e radichi una cultura di non violenza, di uguaglianza sociale e di genere”.

    SEGUI ANCHE:

    25 novembre 2021 casale monferrato clvsd2021 donne insieme Giornata internazionale contro la violenza sulle donne me.dea
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C