• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    I volontari durante l'ultimo Amson
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    30 Novembre 2021
    ore
    15:35 Logo Newsguard
    Gli eventi

    A Santa Maria del Tempio la festa per il Natale dura… un mese intero

    Al via domani le iniziative organizzate dai volontari della frazione

    SANTA MARIA DEL TEMPIO – La popolazione di Santa Maria del Tempio, la Parrocchia, il Circolo ‘Umberto Piazza’ e tutti i suoi volontari ‘rilanciano’ il Natale con un mese ricco di eventi e proposte, ludiche e culturali, per grandi e piccini.

    Dal 1 dicembre al 6 gennaio nella cornice agricola del quartiere, si alterneranno presentazioni letterarie, teatro per adulti e bambini, laboratori, cineforum, dolci street food, aperitivi e merende, 24 giorni di Bottega dell’Ottimismo, fino ad arrivare al grande Falò della Vegia, che quest’anno compie 35 anni.

    Il calendario completo

    • 1 dicembre: accensione del grande albero di paglia. Dopo il successo del grande mulino allestito in occasione della Fera dl’Amson 2021 arriva anche il grande albero di ‘balloni’, che illuminerà la campagna, per un Natale agricolo.
    • 8 dicembre: nel pomeriggio dell’Immacolata si apriranno finalmente le porte della Bottega dell’Ottimismo e del cortile di Natale. La prima, è un temporary shop in sarà possibile regalare o regalarsi simpatici oggetti natalizi e legati al tema dell’Ottimismo. Resterà aperta dall’8 dicembre al 6 gennaio, dalle 16.30 alle 21, e devolverà i suoi incassi a sostegno del progetto del museo agricolo di Santa Maria del Tempio. Qualche passo più in là, sotto al campanile, il cortile del Natale (allestito con l’aiuto di Varallo Vivai), un originale allestimento che fermerà il tempo, permetterà di attraversare un bosco magico e di vivere i mestieri del presepe. Lo staff di Cucù Bike che proporrà dolci sorprese tra cui donuts e waffle, nella sua formula street food.
    • 11 dicembre: al Circolo Piazza presentazione del libro ‘Girovagando per il Piemonte’ di Dante Paolo Ferraris e in oratorio i ragazzi saranno impegnati nel laboratorio ‘lavoretti per la domenica della gioia’.
    • 12 dicembre al Circolo Piazza pomeriggio di teatro per grandi e piccini, con due interventi originali sulla Divina Commedia ed un racconto con protagonista il Vino. Testi scritti e diretti da Fabio Fazi, con attori, ragazzi ed adulti, della scuola di recitazione ‘Lara Miceli’ del Teatro della Nebbia.
    • 19 dicembre in oratorio appuntamento di Natale col Cineforum.
    • 24 dicembre la Santa Messa col tradizionale vin brulè.
    • 5 gennaio il grande rogo della Vegia
    • 6 gennaio un pomeriggio di streghe, contadini, fuoco, trattori e cioccolata calda… con una sorpresa per la comunità della Casa di Stefano di Casale Monferrato.

    E ancora, tutti i giovedì pomeriggio merenda per i bambini, dall’8 dicembre al 20 dicembre la buca delle lettere di Babbo Natale: si scoprirà quindi solo il 23 dicembre se Babbo Natale ha risposto alle lettere. Poi ancora la birra del lunedì, il vino del martedi, lo spritz del mercoledì, i week end regionali, le scope volanti della Bottega dell’Ottimismo e tanto tanto altro. 

    SEGUI ANCHE:

    natale santa maria del tempio
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C